Le Foto in movimento sono una funzionalità sempre più apprezzata dagli utenti, grazie alla loro capacità di fondere una breve clip con un'immagine statica per generare una sorta di ibrido, più sintetico e puntuale di un video ma più dinamico di una fato, capace di catturare l'essenza di un momento. Finora, però, app non proprio orientate a questo aspetto come Google Maps le hanno trattate semplicemente come foto normali.
Le cose però presto dovrebbero cambiare, come emerge un'analisi del codice dell'app condotto da Android Authority. L'esame della versione beta 25.35.00.798803015 di Google Maps, infatti, ha rivelato delle stringhe di codice che indicano un imminente supporto per le Foto in movimento. Sebbene la funzionalità non sia ancora attiva, è già descritta nel codice, e dunque sappiamo come funzionerà
L'app informerà gli utenti che potranno scegliere di caricare le Foto in movimento come video anziché come semplici immagini statiche. Le stringhe di testo mostrano messaggi come: "Tocca l'icona in alto a sinistra per aggiungere le foto in movimento al tuo post come video anziché come foto" e "Tocca per caricare come video". Altri messaggi indicano che l'interfaccia rifletterà la scelta dell'utente con frasi come "Il video verrà pubblicato come una foto" o "La foto verrà pubblicata come un video".
Google Maps è già una delle app della galassia di Mountain View più ricche in termini di dati e contenuti multimediali. Questa integrazione permetterà di sfruttare il pieno potenziale delle Foto in movimento, rendendo le recensioni e i contributi degli utenti ancora più vivi e realistici. Poter caricare un breve video del momento, piuttosto che una semplice foto statica, offrirà una visione più completa e immersiva di un luogo. Parlando di novità già concrete, e non ancora in fase embrionale, ricordiamo che da pochissimo Google Maps ha accolto la nuova sezione "I tuoi luoghi recenti" per semplificare l'accesso alla cronologia degli spostamenti.