Scendendo ulteriormente nel pannello, la sezione "Recenti" fornisce una cronologia delle ultime interazioni con il telefono: le chiamate effettuate o ricevute, gli SMS scambiati e le immagini più recenti. Le notifiche in tempo reale non sono mostrate direttamente in questo nuovo pannello: tuttavia è possibile configurarle per apparire come banner nell'angolo inferiore destro dello schermo di Windows. Allo stesso modo, le applicazioni Android utilizzate di recente non sono elencate nel menu Start, ma è sempre possibile accedervi rapidamente sfruttando l'icona di Phone Link presente nella barra di sistema (Phone Link offre infatti anche la possibilità di eseguire lo streaming di alcune app Android direttamente sul PC Windows 11, una funzionalità particolarmente utile benché limitata a specifici dispositivi).
Infine, nella parte inferiore del pannello di Phone Link spicca un intuitivo pulsante "Invia file", che fa esattamente quanto promette. Un clic su questo pulsante apre infatti una finestra che offre due comode modalità per trasferire file dal PC allo smartphone Android: il semplice trascinamento (drag and drop) o la selezione tramite Esplora file. Vicino a questo pulsante, un menu contestuale fornisce ulteriori scorciatoie per aprire l'applicazione Phone Link completa, accedere alle impostazioni per personalizzare le attività recenti visualizzate nel pannello e, infine, aprire le impostazioni generali del menu Start di Windows 11.