Subaru Uncharted, la gemella della Toyota C-HR+ avrà il nome di un videogioco

https://www.hdmotori.it/teaser-subaru-uncharted-suv-elettrico/

HDblog.it Jul 11, 2025 · 2 mins read
Subaru Uncharted, la gemella della Toyota C-HR+ avrà il nome di un videogioco
Share this
Il <strong>17 luglio</strong> Subaru presenterà il suo <strong>prossimo crossover compatto elettrico</strong>. Al momento c’è soltanto il nome (Uncharted), un teaser e una descrizione che esalta – com’è inevitabile in un contesto promozionale – le caratteristiche di questo modello. Subaru, infatti, definisce <strong>Uncharted</strong> come l’evoluzione delle prestazioni e della versatilità del marchio in chiave completamente elettrica per un modello con “una potenza impressionante, un'accelerazione entusiasmante, capacità straordinarie e uno stile audace e sportivo”.<h2>Tante supposizioni tra nome e teaser</h2>Già la scelta del nome sorprende un po’, trattandosi di una <strong>novità nel naming tradizionalmente impiegato da Subaru</strong>. A differenza di altri nomi (Forester, Outback, Legacy, Impreza) legati a concetti concreti, geografici o funzionali, spesso evocativi di natura, avventura o prestazioni su strada, Uncharted è un nome concettuale, più astratto e simbolico. Inoltre richiama (più o meno volutamente) la serie di videogiochi per PlayStation sviluppati da Naughty Dog.Oltre al nome c’è un teaser, pubblicato da Subaru of America, che mostra in lontananza il retro della <strong>Subaru Uncharted</strong>. Da questa immagine è possibile intuire una silhouette moderna e sportiva caratterizzata da un tetto inclinato in stile coupé, una barra luminosa a tutta larghezza sul posteriore e la <strong>scritta Subaru ben visibile sul portellone</strong>. La presenza delle classiche <strong>protezioni in plastica sui passaruota</strong> lascia intendere un’impostazione da SUV urbano, capace di affrontare anche qualche escursione fuori città. Nonostante i dettagli tecnici non siano ancora stati ufficializzati, l’aspetto generale suggerisce un’impostazione molto simile a quella della recente <a href="https://www.hdmotori.it/toyota-nuove-auto-elettriche-stati-uniti-modelli-2027">Toyota C-HR+ EV</a>.<h2>Un nuovo capitolo della collaborazione con Toyota?</h2>Così come già avvenuto per la <strong>Solterra</strong> (derivata dalla bZ4X) e la <strong>Trailseeker</strong> (gemella della bZ4X Touring), anche la Subaru Uncharted potrebbe condividere la piattaforma tecnica di una Toyota, in questo caso la <a href="https://www.hdmotori.it/toyota-articoli-n611533-toyota-c-hr-plus-2025-dimensioni-motori-autonomia/">C-HR+</a>, un modello che in Europa viene proposto con due opzioni di batteria e potenze comprese tra 123 kW e 252 kW.La Subaru Uncharted, un <strong>crossover compatto interamente elettrico</strong>, fa parte del piano della casa automobilistica giapponese che prevede di introdurre otto veicoli elettrici entro il 2028, quattro dei quali entro il 2026. A livello globale, l’obiettivo è ambizioso. Il costruttore giapponese mira a vendere 600.000 veicoli elettrici all’anno entro il 2030, con l’obiettivo di far sì che le auto a batteria rappresentino il <strong>50% del volume globale</strong>. Tra i modelli futuri è previsto anche un SUV a tre file sviluppato insieme a Toyota, il cui debutto è stato però rinviato dal 2025 al 2026.Al momento non è stato chiarito se l’Uncharted <strong>arriverà anche in altri mercati</strong>, come l’Australia o l’Europa, ma non è da escludere che possa superare i confini del Nord America proprio per la strategia di crescita perseguita da Subaru.&nbsp;[<a href="https://www.carexpert.com.au/car-news/2026-subaru-uncharted-teased-as-small-electric-suv-with-video-game-name" target="_blank" rel="noopener">FONTE</a>]

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE