Sui Mac Studio con chip M3 Ultra adesso si può installare macOS 26 Tahoe. Finalmente, verrebbe da aggiungere. Il Mac Studio più potente e costoso in gamma (siamo ben oltre i 5.000 euro di listino!) era rimasto sostanzialmente l'unico a non poter installare l'ultima versione del sistema operativo. Non per una scelta di Apple, ovviamente, ma a causa di un bug che rendeva impossibile completare l'installazione di Tahoe.
Una volta confermata la volontà di aggiornare, il processo partiva regolarmente per poi arenarsi dopo pochi minuti per una mancata convalida sul Neural Engine, il componente hardware di Apple che si occupa dell'intelligenza artificiale on device. Un bug che metteva fine a ogni chance di aggiornare, e che adesso è stato risolto: chi possiede dunque un Mac Studio M3 Ultra può aggiornarlo a macOS 26 Tahoe grazie al rilascio della versione 26.0.1 la cui installazione arriva finalmente a conclusione senza problemi.
Il Mac Studio con chip M3 Ultra è stato presentato a marzo insieme alla versione con chip M4 Max, meno potente e più economica. Le differenze tra le due, tuttavia, come abbiamo evidenziato nel nostro confronto, non sono abissali: sebbene l'azienda di Cupertino abbia promosso l'M3 Ultra come il chip più potente mai realizzato, i primi benchmark hanno suggerito differenze con M4 Max meno significative di quanto previsto, almeno per quanto riguarda la CPU.