La decisione nasce dall’analisi dell’attuale interfaccia, giudicata ingombrante e controintuitiva. La toolbar inferiore, stipata di icone, aumenta il rischio di premere "Invia" erroneamente prima del completamento del messaggio, con conseguenti imbarazzi o correzioni affannose. "Questa feature riduce l'invio accidentali di messaggi spostando il pulsante in un’area meno caotica", spiega Microsoft nella roadmap ufficiale, sottolineando l’obiettivo di creare un’esperienza "più fluida e consapevole" posizionando il pulsante per l'invio in un'area che richiede un'azione più deliberata.I
Insomma, a Redmond sono pronti ad introdurre un'altra modifica pensata per semplificare la vita agli utenti su Outlook mobile dopo il pulsante per la riduzione a icona delle bozze. Quando? Presto: la novità non è ancora stata implementata, ma lo sarà con un aggiornamento, identificato con l'ID 499900, il cui rilascio è previsto a partire da settembre 2025.