Super Mario Bros. Remastered è stato realizzato da un singolo sviluppatore nell’arco di diversi anni di lavoro. Non si tratta di una semplice modifica del gioco originale, ma di una ricostruzione completa con nuova fisica, audio aggiornato e grafica rivisitata per adattarsi agli standard moderni. Non a caso, una delle novità più apprezzate è il supporto ai monitor widescreen, che permette di visualizzare porzioni più ampie dei livelli.
Il progetto include inoltre diverse modalità extra: The Lost Levels, Super Mario Bros. Special e una versione aggiornata di All Night Nippon: Super Mario Bros.. A tutto questo si aggiungono strumenti creativi, come un editor di livelli e il supporto a pacchetti di risorse personalizzabili, con cui i giocatori possono modificare radicalmente l’aspetto del gioco. In tutto ciò, gli autori assicurano di aver preso misure per evitare problemi legali. Il gioco, infatti, non contiene risorse ufficiali Nintendo: per funzionare richiede una ROM originale di Super Mario Bros. per NES, che l’utente dovrebbe possedere in modo legittimo. È lo stesso approccio adottato in alcuni progetti di ricompilazione su N64, rimasti finora al riparo dalle azioni legali di Nintendo.
Nonostante ciò, il rischio rimane alto. La compagnia giapponese è tradizionalmente inflessibile quando si tratta di difendere i suoi prodotti, altrimenti non li capitalizzerebbe con costi esagerati anche sulle semplici riproposizioni. Non è quindi da escludere che, nei prossimi giorni, possano arrivare richieste di rimozione o la chiusura dei canali ufficiali del progetto. Al momento, Super Mario Bros. Remastered è disponibile al download tramite il server Discord dedicato (al link in FONTE). Gli sviluppatori hanno anche promesso aggiornamenti futuri per correggere i bug attuali, come il mancato funzionamento del download di alcuni livelli aggiuntivi.