Microsoft ha annunciato l'arrivo del nuovo Surface Laptop 5G, un dispositivo progettato per rispondere alle esigenze della forza lavoro moderna, sempre più orientata a flessibilità, connettività e strumenti AI-ready. Questo laptop, dotato di schermo da 13,8 pollici e basato su processori Intel Core Ultra (Serie 2), sarà disponibile dal prossimo 26 agosto per i clienti business. Contestualmente, debutta anche la nuova generazione di Surface Pro da 12 pollici e Surface Laptop da 13 pollici, già acquistabili da oggi.
Tra le caratteristiche più rilevanti del nuovo Laptop 5G vi è la presenza di una NPU da oltre 40 TOPS, pensata per supportare l'elaborazione AI in locale, senza dipendere dalla connessione a server esterni. Questo consente di rendere più fluide e immediate attività quotidiane come la gestione dei meeting, la ricerca e la rielaborazione di informazioni o l'esecuzione di task ripetitivi.
L'integrazione di un modem 5G rappresenta una delle funzionalità più richieste dai clienti business e mira a garantire connessione istantanea, sicura e affidabile in ogni situazione: dalle videoconferenze in mobilità agli aggiornamenti in tempo reale su piattaforme cloud, inclusi Microsoft 365 Copilot e altri strumenti collaborativi.
Per supportare appieno la connettività mobile, ogni aspetto del Surface Laptop 5G è stato riprogettato, a partire dal sistema di antenne. Il dispositivo integra una configurazione dinamica con sei antenne posizionate strategicamente nella parte superiore della scocca, in grado di adattarsi automaticamente all'ambiente circostante e all'orientamento d'uso per mantenere una connessione stabile. Questa struttura consente anche di utilizzare il portatile come hotspot mobile, condividendo la connessione 5G con altri dispositivi in assenza di reti Wi-Fi.
Il materiale scelto per la parte superiore è un laminato multistrato personalizzato, studiato per permettere il passaggio dei segnali radio senza compromettere robustezza, leggerezza o qualità costruttiva. Il portatile supporta sia NanoSIM che eSIM, mantenendo un profilo sottile e un peso inferiore a 1,36 kg, ideale per chi lavora spesso in movimento.
Durante lo sviluppo, si legge nel comunicato di lancio, Microsoft ha condotto test in ambienti reali – case, uffici attivi, scenari mobili – per ottimizzare la resa delle antenne, la dissipazione termica e la transizione tra reti. La compatibilità è stata verificata con oltre 100 operatori mobili in più di 50 paesi, garantendo una copertura globale coerente con le necessità del business internazionale.
Oltre alla connettività, il Surface Laptop 5G è progettato per semplificare la gestione IT. Grazie all'integrazione con Windows, Intune e Autopilot, i dispositivi possono essere configurati e protetti da remoto sin dal primo avvio. Gli amministratori possono preinstallare profili eSIM, distribuire aggiornamenti, applicare policy di sicurezza e monitorare lo stato dei dispositivi tramite il Surface Management Portal.
Con l'arrivo dell'integrazione di Security Copilot nel portale Intune, i team IT potranno sfruttare strumenti AI per identificare vulnerabilità, valutare rischi e intervenire tempestivamente. Per proteggere i dati visivi, è inoltre disponibile il PanzerGlass Privacy Screen Protector, utile in ambienti pubblici o condivisi.
Il Surface Laptop 5G si inserisce nel portafoglio di dispositivi Copilot+ PC, che rappresentano la nuova generazione di strumenti pensati per accelerare la trasformazione digitale delle aziende. Microsoft sottolinea l'urgenza di migrare da Windows 10, il cui supporto terminerà il 14 ottobre 2025, verso soluzioni moderne, sicure e ottimizzate per l'AI.
Il Surface Laptop 5G sarà disponibile a partire dal 2 settembre. Inoltre, a partire da oggi, 22 luglio, saranno acquistabili dai clienti business anche Surface Laptop da 13 pollici e Surface Pro da 12 pollici, annunciati nelle scorse settimane. Con questa gamma di laptop, conclude la nota, le aziende possono contare su un'ampia gamma di soluzioni progettate per la produttività, la gestione semplificata e la sicurezza integrata, in linea con le esigenze di un ambiente di lavoro sempre più dinamico.