Surface Laptop Studio addio: il 2 al capolinea, non ci sarà un 3 | Rumor

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n618666/microsoft-surface-laptop-studio-capolinea/

HDblog.it May 16, 2025 · 2 mins read
Surface Laptop Studio addio: il 2 al capolinea, non ci sarà un 3 | Rumor
Share this

A quanto pare un altro prodotto della famiglia Surface sta per essere eliminato: il Surface Laptop Studio 2. Secondo Tom Warren di The Verge, la produzione del dispositivo è già stata terminata, e una volta esaurite le scorte non ci sarà un sostituto. In sostanza rimarranno due grandi esponenti del brand: il Surface Pro e il Surface Laptop - più eventuali varie declinazioni come i più economici Go. Per ora sono indiscrezioni, naturalmente, ma la conferma ufficiale potrebbe arrivare in tempi relativamente brevi - entro giugno, per la precisione.

Negli scorsi anni, Surface ha rappresentato prima di tutto innovazione, sperimentazione e audacia. La società ha provato a proporre form factor e concetti che in precedenza non erano mai stati provati, cercando di replicare il successo che ha avuto il 2-in-1 che oggi conosciamo come Surface Pro, il tablet che diventa un laptop con una tastiera-cover. Ma possiamo dire che non è mai riuscita a ripetere quell’exploit.

Negli anni Microsoft ha proposto:

  • Surface Book. Era una sorta di estremizzazione del concetto espresso con il Surface Pro, solo che la tastiera non era una semplice cover, ma una vera “metà inferiore” di laptop, con tanto di scheda grafica NVIDIA.
  • Surface Studio. Era pensato come concorrente dell’iMac. L’hardware era nella basetta, e c’era un sistema meccanico che permetteva di inclinare il display, che era touch, per una modalità di lavoro stile tecnigrafo, per capirci.
  • Surface Duo. Uno dei primi smartphone pieghevoli a libro, ma con due display, uno per metà. Aveva Android.
  • Surface Hub. Una sorta di incrocio tra un PC, una TV e una whiteboard. Era pensata per il mondo aziendale, soprattutto: conferenze, presentazioni, progetti collaborativi, brainstorming.
  • Surface Laptop Studio, appunto. La trasposizione dell’idea del display orientabile del Surface Studio nel mondo dei portatili.

Ci sono stati anche altri prodotti minori, se vogliamo - cuffie, auricolari, perfino un nuovo dispositivo di input da affiancare a tastiera, mouse e touch screen pensato in particolare per l’interazione con software creativi - ma nessuno ha fatto davvero breccia tra il grande pubblico, sia quello professionale sia quello più generalista, nonostante Microsoft abbia provato a insistere in modo ragionevole, con almeno due generazioni per ognuno.

È evidente, oggi, che questa volontà di esplorare e oltrepassare i limiti del convenzionale nel mondo dell’hardware PC era imputabile in primis al vecchio responsabile della divisione Panos Panay, ed è piuttosto facile speculare che abbia deciso di andarsene (per Amazon, ricordiamo) perché Microsoft aveva deciso di prendere un’altra direzione. Sembra ormai piuttosto chiaro che in futuro dovremo aspettarci scelte più "convenzionali" per il brand.