Svelati i piani di Intel per i chip Nova Lake dedicati a laptop e miniPC

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n627957/intel-nova-lake-prrocessori-notebook-ultrabook/

HDblog.it Aug 10, 2025 · 1 min read
Svelati i piani di Intel per i chip Nova Lake dedicati a laptop e miniPC
Share this

La configurazione con 8 P-Core dovrebbe essere la classica SKU “HX”, che indica appunto i chip più potenti per quella generazione. Ci addentriamo poi nella fascia media con tre configurazioni basate sullo stesso numero di P-Core, 4, dove cambia soprattutto la GPU. Quella a 16 core dovrebbe garantire risultati piuttosto carini nel gaming, chissà se Intel sta pensando alle console handheld, sembra piuttosto plausibile. Infine nella fascia più bassa abbiamo un chip con solo 2 P-Core, niente E-Core e una GPU dual-core. L’unica costante sono i 4 core LP-E.

La grossa differenza rispetto ai chip rivolti al mondo desktop è che a quanto pare Intel non sembra intenzionata a proporre varianti con doppia Compute Tile. Come abbiamo visto la Compute Tile più prestante arriva a un totale di 24 core; raddoppiando si arriverebbe a 48, aggiungendo i 4 LP-E si arriva a 52. È facile immaginare che Intel ritenga una soluzione del genere troppo sbilanciata per un uso in mobilità - e francamente è anche difficile darle torto.