L’indiscrezione è sicuramente di quelle clamorose, soprattutto considerando la rivalità storica tra le due case automobilistiche, e per questo va presa con le dovute cautele. Stando infatti a quanto racconta la rivista tedesca Manager Magazin, Mercedes starebbe discutendo con BMW la possibilità di utilizzare sulle sue vetture i motori della Casa di Monaco di Baviera. In particolare, sembra che il marchio della stella sia interessata soprattutto all’acquisto di motori a 4 cilindri.
Secondo quanto riferisce Autocar, le due aziende sarebbero già in una fase avanzata di pianificazione e trattative ed un annuncio sarebbe previsto entro la fine dell’anno.
MERCEDES CON MOTORI BMW
L’accordo vedrebbe la BMW fornire una nuova generazione di motori a benzina da utilizzare nei modelli Mercedes, dalla CLA alla GLA, GLB, Classe C, Classe E e GLC, fino alla prossima piccola Classe G. L’accordo tra le aziende rivali viene presentato come un “passo strategico per ridurre i costi di sviluppo“. Per Mercedes, significherebbe poter disporre di una fornitura di motori conformi alla normativa Euro 7, fondamentale per poter continuare ad offrire modelli endotermici, aiutandola al contempo ad ampliare l’offerta di modelli ibridi plug-in senza ulteriori ingenti investimenti nello sviluppo di motori a quattro cilindri.
Chi segue da vicino Mercedes, saprà che la casa automobilistica ha appena introdotto un nuovo quattro cilindri, l’M252 sviluppato internamente in Germania ma prodotto in Cina da Horse, una joint venture tra Geely e Renault. Tale unità di 1,5 litri che troveremmo anche sulla nuova CLA va bene per l’utilizzo con la tecnologia Mild Hybrid ma non con quella Plug-in. Serve quindi qualcosa di differente. Questa lacuna potrebbe quindi essere colmata utilizzando i motori BMW.