Swappie, azienda europea specializzata nella vendita di iPhone ricondizionati, annuncia l'ingresso degli iPad rigenerati nella propria offerta commerciale. L'estensione della gamma segna un ulteriore passo nella strategia del marchio di consolidare il mercato del ricondizionato, con l'obiettivo di renderlo una scelta concreta e abituale per un numero sempre maggiore di utenti.
Fondata in Finlandia e già attiva in diversi Paesi europei, Swappie punta a coniugare risparmio economico e riduzione dell'impatto ambientale, proponendo dispositivi sottoposti a controlli approfonditi e processi di rigenerazione certificati. Anche per gli iPad, l'azienda adotta lo stesso protocollo riservato agli iPhone: ogni dispositivo è verificato in 52 fasi all'interno degli stabilimenti in Estonia, testato in tutte le componenti, pulito e riparato se necessario con parti di ricambio selezionate
Al lancio, Swappie rende disponibili quattro modelli: iPad 9, iPad 10, iPad Air 4 e iPad Air 5. L'azienda prevede di ampliare progressivamente la selezione per coprire esigenze diverse, dai privati ai professionisti. Ogni dispositivo è coperto da una garanzia di 12 mesi e può essere restituito senza costi entro 14 giorni, con un servizio clienti dedicato.
Per Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie, l'introduzione degli iPad rappresenta un'evoluzione naturale per "avvicinare il ricondizionato a nuove esigenze di utilizzo, dalle famiglie agli studenti, fino ai professionisti".
Con questa operazione, si legge in una nota, Swappie conferma la propria linea improntata a modelli di consumo più sostenibili, in un settore che continua a registrare una crescita costante anche grazie a una maggiore sensibilità verso la riduzione dei rifiuti elettronici.