Con Switch 2 Nintendo ha ampliato le possibilità di condivisione del gameplay nel contesto multiplayer con GameChat, sì, ma live: per la registrazione di clip, invece, l'approccio sintetico scelto è di piena continuità col passato. E questo nonostante sulle altre piattaforme, come PS5, sia possibile effettuare registrazioni del proprio gameplay fino a 30 minuti, che salgono a 60 minuti se si utilizza un dispositivo di archiviazione esterno.
La scelta della grande N, sebbene possa deludere alcuni, è comunque sensata se si pensa al pubblico generalista: consentire registrazioni lunghe rischierebbe di ingombrare la memoria di un sistema che è comunque portatile: e tra Game Key Card e giochi digitali a prezzi inferiori di quelli fisici stiamo parlando di una risorsa ancora più preziosa che in passato. Certo, magari consentire almeno un'opzione da 60 secondi non sarebbe stato male. Per catturare sessioni di gioco più lunghe di 30 secondi su Switch 2, quindi, resterà necessario dotarsi di una scheda di acquisizione interna.
Al momento, non sono state condivise informazioni sulla possibilità che la Switch 2 possa registrare video a risoluzioni e frame rate superiori rispetto alla Switch originale, che era limitata a 720p e 30 fps. È plausibile immaginare che la nuova console offra un miglioramento, seppur marginale, in questo aspetto, ma Nintendo non ha ancora rilasciato commenti ufficiali in merito: è possibile, a questo punto, che lo scopriremo al lancio, quando finalmente avremo la console tra le mani.