Il successo di Switch 2 è sotto gli occhi di tutti, ma a darci un ulteriore termine di paragone delle performance di vendita della nuova console di Nintendo ci pensa IGN, all'interno di un nuovo articolo in cui ha riportato alcuni dei commenti ottenuti da Nintendo stessa in seguito all'annuncio del risultato delle 3,5 milioni di unità vendute in 4 giorni.
Secondo quanto riferito dalla casa giapponese a IGN, infatti, sembra che Switch 2 stia vendendo il doppio di quanto fece Switch 1 in praticamente ogni mercato (nello stesso periodo di riferimento), la quale raggiunse le 2,7 milioni di copie vendute in circa un mese dal lancio.
Ovviamente l'ottimo risultato attuale andrà confermato nel medio periodo, a cominciare dall'appuntamento critico delle festività del 2025, dove si potrà valutare se la console sia riuscita o meno a mantenere alto l'interesse degli utenti verso la sua proposta. L'ultima parte dell'anno, infatti, è ancora sguarnita per quanto riguarda il calendario di uscite first party di rilievo, nonostante ci siano due importanti titoli all'orizzonte - Metroid Prime 4: Beyond e Leggende Pokémon: Z-A - che però fanno parte anche della libreria software Switch 1, pur essendo ovvio sin da ora che sarà proprio Switch 2 il loro habitat naturale.
Resta quindi da capire se Nintendo ha in serbo un'esclusiva Switch 2 che possa rafforzare ulteriormente la lineup invernale della console, la quale però si sta dimostrando comunque molto interessante anche agli occhi di chi ha ancora un ampio catalogo di titoli Switch 1 da smaltire, grazie alla sua retrocompatibilità che offre miglioramenti anche in assenza di patch e aggiornamenti dedicati.
In ogni caso il confronto con la console di scorsa generazione rappresenta una sfida importante per Switch 2, specialmente al netto delle peculiarità che hanno caratterizzato gli anni di Switch 1. Impossibile ignorare l'effetto della pandemia, che ha spinto notevolmente le vendite della console anche grazie ad un titolo da record come Animal Crossing: New Horizons.
Allo stesso modo, Nintendo ha potuto realizzare numeri così importanti con l'attuale generazione anche grazie agli errori commessi al lancio di Switch 1; questa volta non ci sono stati problemi di approvvigionamento delle scorte e la domanda è stata soddisfatta quasi interamente, creando uno scenario in cui, per la prima volta negli ultimi anni, non abbiamo assistito ad esempi di bagarinaggio.
Insomma, il futuro di Switch 2 è tutto da scrivere, ma sicuramente non possiamo dire che la console sia partita con il piede sbagliato e questo è un ottimo segnale anche per tutte le terze parti che vorranno insistere in maniera convinta con il supporto alla nuova console Nintendo. Superato questo primo scoglio, ora è il momento che siano i giochi a parlare.