Synology DS225+: il NAS indispensabile per fotografi, content creator e studenti

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n631638/synology-ds225-il-nas-indispensabile-per-fotografi-content-creator-e-studenti/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 7 mins read
Synology DS225+: il NAS indispensabile per fotografi, content creator e studenti
Share this

Nell’era digitale, la gestione dei dati e la loro sicurezza diventano elementi sempre più critici. Synology DS225+ non è solo un NAS, ma un ecosistema completo per il lavoro creativo, la gestione sicura dei file e la condivisione intelligente, adatto sia ai professionisti della fotografia e dei contenuti digitali, sia a studenti e docenti universitari che necessitano di uno storage affidabile per lo studio e la didattica digitale. Svincolato da qualunque fornitore esterno.

Ma il DS225+ non è solo uno strumento per archiviare file: grazie al Centro Pacchetti Synology, il NAS può trasformarsi in un vero e proprio server flessibile e versatile, capace di eseguire applicazioni per backup, gestione documentale, collaborazione, sorveglianza, media server, virtualizzazione e molto altro.

Dall’Active Backup for Business alla Synology AI Console, da Surveillance Station a Synology Office, le possibilità di estendere le funzionalità del NAS sono praticamente illimitate. E completamente gratuite.

Anche software di terze parti come WordPress, Plex, MediaWiki e tanti altri possono essere eseguiti direttamente sul NAS, rendendolo un hub centrale per ogni esigenza professionale o didattica.

Il DS225+, acquistabile in promozione, permette di realizzare un vero e proprio private cloud, garantendo accesso ai dati senza interruzioni e piena sovranità sulle informazioni memorizzate e gestite.

Affidabilità e performance con l'interfaccia 2,5 GbE

Il NAS Synology DS225+ è costruito attorno a un processore Intel Celeron J4125 quad-core a 64 bit (2,0 GHz base; 2,7 GHz turbo), supportato da 2 GB di RAM DDR4, espandibili fino a 6 GB. Una configurazione che lo rende capace di gestire flussi di lavoro complessi senza rallentamenti, sia nella gestione di grandi librerie documentali che fotografiche, con più utenti simultanei.

La connettività è un punto di forza: grazie alla porta 2,5 GbE, i trasferimenti di file pesanti (ad esempio video 4K, file RAW, progetti multimediali), avvengono in maniera rapida e stabile. Si può contare su velocità fino a 282 MB/s in lettura e 217 MB/s in scrittura sequenziale, performance perfette per il backup di librerie fotografiche, lo streaming di video ad alta risoluzione o la sincronizzazione multi-sito. La presenza della porta 2,5 GbE e delle due porte USB 3.2 Gen 1 permette inoltre di collegare dispositivi esterni, memorie e unità di espansione, aumentando la versatilità della configurazione.

Per garantire affidabilità, durabilità e massime prestazioni, Synology consiglia l'abbinamento con i dischi Synology HAT3400, utilizzabili in entrambi vani. L'unità HAT3400+ è un hard disk ottimizzato e certificato specificamente per l'uso con i dispositivi NAS dell'azienda. La gestione risulta quindi più semplice e affidabile rispetto agli hard disk generici.

Così il DS225+ diventa una piattaforma sicura e performante per archiviare fino a 40 TB di dati grezzi, espandibili in base alle esigenze.

Dal punto di vista operativo, DS225+ è estremamente silenzioso, con 19,6 dB(A) in fase di accesso. Dotato di ventola regolabile, il NAS permette di bilanciare raffreddamento e rumorosità, rendendolo ideale anche per ambienti domestici o studi professionali.

L’unità supporta inoltre funzioni avanzate come Wake on LAN/WAN, accensione programmata e modalità risparmio energetico, ottimizzando i consumi senza compromettere le prestazioni.

Synology Drive: Gestione dei file e collaborazione intelligente

Con Synology Drive, i file sono sempre privati, integri e disponibili, accessibili da qualsiasi dispositivo autorizzato. Due funzioni chiave fanno la differenza per i professionisti e per gli studenti:

File Ownership Transfer

La funzionalità File Ownership Transfer è parte integrante del sistema operativo Synology DSM (DiskStation Manager) ed è perno della gestione avanzata dei file nel NAS DS225+. Permette di trasferire la proprietà dei file tra utenti e si rivela quindi molto utile nei team di lavoro così come nei progetti universitari condivisi.

Con l'assegnazione della proprietà dei file e delle cartelle da un utente a un altro, si conservano automaticamente i permessi associati e la tracciabilità delle modifiche. L'operazione si rivela cruciale in ambiti collaborativi o di cambio di responsabilità, quando è necessario che i file siano amministrati da un utente diverso, senza perdita di integrità e tracciamento.

Il trasferimento di proprietà si realizza a livello di file system e ACL (Access Control List) gestite da DSM. Così si possono mantenere gli attributi di sicurezza e consentire al nuovo proprietario di esercitare il pieno controllo di modifica, condivisione e cancellazione.

Cancellazione remota

DSM permette di cancellare i file da remoto, proteggendo i dati sensibili in caso di smarrimento o furto di qualche dispositivo.

La rimozione remota dei dati è una procedura tecnica fondamentale per la sicurezza informatica, progettata per prevenire accessi non autorizzati e minimizzare il rischio di perdita di dati da dispositivi non più in uso. Con Synology Drive, questo processo implica la cancellazione selettiva di file sincronizzati da PC client e dispositivi mobili.

Per iniziare, un amministratore deve accedere a DSM, avviare la Synology Drive Admin Console e navigare nell'elenco dei client configurati in precedenza. Durante la fase di "Cancellazione dati", tutti i file presenti nelle cartelle sincronizzate vengono rimossi dal dispositivo client.

È importante notare che, per motivi di sicurezza e per ridurre i rischi, gli utenti finali non ricevono alcuna notifica durante il processo.

Inoltre, il versioning dei file permette di ripristinare rapidamente documenti cancellati accidentalmente o infettati da malware, garantendo la continuità del lavoro creativo e didattico.

Synology Photos: AI al servizio dei contenuti visivi

Per fotografi e content creator, la gestione delle immagini è essenziale. Synology Photos integra strumenti di intelligenza artificiale in grado di riconoscere volti, oggetti e luoghi, organizzando automaticamente foto e video in album intelligenti.

Gli archivi e gli album via via creati sono comodamente accessibili sia da PC che da app mobile, permettendo di condividere i contenuti con clienti, collaboratori, studenti senza compromettere la sicurezza dei dati.

Il sistema alla base di Synology Photos permette di creare album personalizzati, automatici o condizionali, sfruttando metadati come geolocalizzazione, riconoscimento di volti, oggetti, luoghi e persino parametri della fotocamera o dell’obiettivo utilizzato.

Gli album condizionali consentono di raggruppare automaticamente tutte le immagini e i video corrispondenti, semplificando la gestione di raccolte anche molto ampie.

La piattaforma offre strumenti avanzati di filtraggio e visualizzazione, consentendo di navigare i contenuti per data, modello di fotocamera, obiettivo e altri metadati, e di sfruttare modalità di visualizzazione personalizzabili, tra cui sequenze temporali, vista cartella e supporto per Apple TV e Android TV.

Synology Photos integra funzionalità di backup in tempo reale direttamente dal dispositivo mobile o dalla fotocamera, garantendo che ogni scatto sia automaticamente salvato sul NAS senza interrompere il lavoro quotidiano.

Inoltre, con Synology Image Assistant, i processi di generazione delle miniature e di elaborazione dei formati HEIC e HEVC vengono delegati ai dispositivi client, riducendo il carico sul NAS e permettendo di gestire più attività simultanee.

La sicurezza e la condivisione sono elementi chiave: ogni album o singolo file può essere condiviso tramite link unici, con password, scadenze temporali e diritti di accesso granulari a livello di cartella. Una configurazione ideale sia per collaborazioni professionali tra creativi e clienti, sia per progetti didattici in cui insegnanti e studenti devono scambiare materiale multimediale in modo controllato e sicuro.

Backup e protezione dei dati: sicurezza a 360°

La protezione dei dati è un aspetto centrale nel caso del NAS DS225+ e dell'intera offerta storage Synology. Il dispositivo è infatti uno strumento essenziale per configurare, in pochi semplici passaggi:

  • Backup multi-endpoint: PC, smartphone, server e applicazioni cloud (Google Workspace, Microsoft 365).
  • Snapshot non modificabili: creazione di copie immutabili di LUN e cartelle condivise per protezione da cancellazioni o modifiche accidentali, garantendo continuità e sicurezza dei dati.
  • Active Backup for Business: ripristino rapido di file, cartelle e interi sistemi da un portale centralizzato.
  • Surveillance Station: soluzione integrata per la gestione di un numero massimo di 25 telecamere IP per sorveglianza con backup cloud crittografato.

Queste funzioni garantiscono la sicurezza dei dati, sia per i contenuti creativi professionali sia per i materiali didattici.

Assistenza, garanzia e supporto

Synology assicura una garanzia hardware di 3 anni, estendibile a 5 anni con la Garanzia Plus, comprendente servizi premium per il recupero rapido dei dati in caso di emergenza.

Oltre alla garanzia, il supporto con LiveChat, Knowledge Center, guide dettagliate e tutorial, rendono il DS225+ una scelta sicura e affidabile per professionisti e studenti.

Conclusioni