Tablet in crescita nel 2025: Apple leader e il ritorno dei Chromebook

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n627508/tablet-crescita-2025-apple-leader-chromebook/

HDblog.it Aug 05, 2025 · 2 mins read
Tablet in crescita nel 2025: Apple leader e il ritorno dei Chromebook
Share this

Il mercato globale dei tablet continua a sorprendere, registrando il sesto trimestre consecutivo di crescita: nel secondo trimestre del 2025 le spedizioni hanno raggiunto quota 39 milioni di unità, con un balzo del 9% su base annua e del 5% rispetto al trimestre precedente. Le performance più brillanti sono state spinte dalla domanda crescente soprattutto in Cina e nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), secondo gli ultimi dati Canalys di Omdia.

Parallelamente, anche i Chromebook tornano a brillare grazie alla forte ripresa della domanda, in particolare in Giappone grazie al rinnovo dei dispositivi per la scuola nel quadro del GIGA School Program.

Solo nel primo semestre dell’anno le spedizioni di Chromebook hanno raggiunto 11 milioni di unità. La spinta del settore educativo giapponese si riverbererà anche nei prossimi mesi, alimentata da finanziamenti pubblici e da politiche simili in diversi altri mercati, e dando slancio ad un trend che proseguirà almeno fino a metà 2026. L’evento EDIX Tokyo 2025 ha visto protagonisti produttori e partner EdTech, impegnati a promuovere le potenzialità dei dispositivi presso stakeholder e scuole. Positive anche le prospettive nell’intera Asia, dove diversi paesi stanno scegliendo Chromebook per le forniture scolastiche 2025.

Lenovo si impone leader mondiale nei Chromebook, trainata proprio dal successo in Giappone: 3,5 milioni di unità spedite nel primo semestre (+27%). HP segue, ma perde terreno (-4%), mentre Acer cresce del 10% con 2,2 milioni di unità. Dell registra una flessione (-5%) con 1,5 milioni di pezzi, mentre ASUS chiude la top five, grazie al GIGA Program, con una crescita record del 43% (0,8 milioni di unità).

I DATI

Secondo Himani Mukka, Research Manager di Canalys/Omdia, la crescita straordinaria dei tablet è sostenuta da incentivi ai consumatori in Cina e dal forte aumento delle gare d’appalto a livello globale, accompagnata da numerosi nuovi lanci di prodotto, in particolare nel segmento gaming. I tablet per videogiocare, trainati da una domanda crescente soprattutto asiatica, stanno diventando una nicchia molto vivace: tra le uscite di rilievo spiccano Redmi K Pad di Xiaomi, Vivo Pad5 ed un raddoppio delle spedizioni per Legion Tab di Lenovo. Non a caso, sempre più aziende puntano a integrare i tablet nelle proprie strategie di ecosistema connesso. Xiaomi, ad esempio, ha lanciato la sua iniziativa “Human x Car x Home”, che punta a connettere smartphone, tablet, smart home e persino veicoli elettrici, con il nuovo Pad 7 Ultra al centro del sistema.

Le spedizioni unitarie sono espresse in migliaia. La somma delle percentuali potrebbe non raggiungere il 100% a causa degli arrotondamenti. Fonte: Canalys PC Horizon Service (spedizioni di vendita), agosto 2025.

Apple poi si conferma leader mondiale, con 14,1 milioni di iPad spediti nel secondo trimestre e una crescita annua del 2%. Samsung si mantiene seconda con 6,7 milioni di unità. Dietro, la competizione è accesa: Huawei sorpassa Lenovo con 3,2 milioni di unità e una crescita del 29%, mentre Lenovo (3,1 milioni) e Xiaomi (3 milioni) completano la top five. Xiaomi riduce sempre più la distanza da Lenovo, anche grazie alla sua forte presenza nei canali offline in Cina.