Dimenticate il solito tartan, quello che rimanda subito alle classiche (e un po' austere) divise da college scozzese: quello che ci aspetta la prossima stagione invernale è un gioco di intrecci, quadri maxi, rombi decisi e pattern grafici che trasformano la tradizione in pura avanguardia.
Ma come ci si veste in autunno? I consigli per due look idealiLo vedrete dappertutto. Sulle passerelle, certo, ma soprattutto per strada: dalle giacche strutturate che sembrano rubate al guardaroba maschile, ai cappotti lunghi che si muovono come tele contemporanee, dalle longuette ai bomber oversize. I quadri diventano macro e si trasformano in texture digitali coloratissime, allungandosi e mixandosi tra loro creando disegni optical. È un nuovo alfabeto stilistico che parla di coraggio e di desiderio di uscire dagli schemi. Il segreto sta nel mix&match: indossare un cappotto a quadri con un abito a rombi non è più un azzardo, è la regola non scritta dello stile che verrà.
Pensate al tartan come a una tela bianca che i designer hanno deciso di riscrivere. In passerella lo abbiamo visto abbinato al denim, al velluto liscio, al pizzo e persino alla pelle lucida: materiali che spezzano la rigidità del disegno e lo trasformano in qualcosa di vivo, pulsante, street ma sofisticato, grunge e artistico.
Le versioni più cool? Quelle giocate su contrasti cromatici inaspettati: verde acido con arancione, blu notte con giallo zafferano, ma anche neutri eleganti che dialogano con la lana grezza e i tessuti spazzolati.
E non serve essere delle eccentriche guerriere metropolitane per osare: basta anche solo un pezzo o un accessorio giusto per rivoluzionare un outfit e rompere la monotonia del monocromo. È il dettaglio geometrico a fare la differenza.
Il consiglio da insider? Non abbiate paura di moltiplicare i pattern: quadri su quadri, rombi su quadretti. La nuova eleganza è proprio nell’eccesso ben calibrato.
L'arte di indossare il nuovo tartan
1. Mixate senza timore
Quadri e rombi nello stesso look? Sì, se giocate con proporzioni diverse: macro sopra, micro sotto.
2. Bilanciate i volumi
Un cappotto oversize a quadri si abbina meglio a capi lineari sotto. Al contrario, se scegliete una gonna midi strutturata, alleggerite con un top morbido.
3. Giocate con gli accessori
Una sciarpa XXL o una borsa geometrica bastano per trasformare un outfit basic in dichiarazione di stile.