TCL QM9K, ecco i nuovi TV flagship dei record: i primi con Google Gemini

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n630661/tcl-qm9k-tv-google-gemini-mini-led-specifiche/

HDblog.it Sep 05, 2025 · 2 mins read
TCL QM9K, ecco i nuovi TV flagship dei record: i primi con Google Gemini
Share this

In questi giorni tutti gli occhi degli appassionati di tecnologia sono puntati su Berlino e su IFA 2025, ma a Denver, in Colorado, si sta tenendo il CEDIA (Custom Electronics Design and Installation Association) Show, in cui TCL ha presentato i primi televisori smart al mondo che integrano l’assistente virtuale di Google basato sull’intelligenza artificiale generativa, Gemini. Si tratta della serie QM9K, che rappresenta il nuovo top della gamma per l’iperattivo produttore cinese: sfrutta una tecnologia MiniLED con fino a 6.000 zone di local dimming, in base alla diagonale.

Grazie all’assistente virtuale di Google, l’utente potrà effettivamente parlare con il proprio televisore esattamente come fa con uno smartphone: il sistema non comprenderà solo qualche comando attinente ai casi d’uso specifici di un TV, come cercare un programma o avviare la riproduzione di un film, ma sarà in grado per esempio di fornire curiosità e informazioni sugli attori o sugli atleti, controllare i propri gadget smart e tanto altro ancora - il tutto ricordando contesto e precedenti interazioni. Gemini funziona anche bene in tandem con il nuovissimo sensore di presenza che accende il televisore in modalità “cornice digitale” quando si accorge che qualcuno entra nella stanza, un po’ stile Samsung The Frame: il televisore può mostrare non solo opere d’arte famose, ma anche le proprie foto (supporto anche a Google Foto) oppure immagini generate dall’AI - chiedendo appunto a Gemini.

La presenza di Gemini non è l’unico “world’s first” della serie QM9K. TCL ha anche dichiarato valori di luminosità inauditi, con picchi fino a 6.500 nit; tra l’altro la società ha implementato una nuova versione del suo Halo Control System, il che le permette di ottenere dei neri e una nitidezza di contrasto che, a suo dire, rivaleggiano con i pannelli OLED. Concretamente, i TV sono basati su pannelli CrystGlow WHVA, con angolo di visione elevatissimo e tecnologia ZeroBorder, per cornici estremamente sottili. I televisori incorporano anche per la prima volta il supporto alla tecnologia Dolby Atmos FlexConnect, che permette di collegare speaker wireless di qualsiasi tipo e senza vincoli di posizionamento.

I televisori TCL QM9K saranno disponibili in diagonali che vanno da 65” fino a 98, nientemeno. Per ora non sono state annunciate né tempistiche né prezzi. Gemini arriverà anche sui QM8K di precedente generazione, tuttavia il sensore di presenza rimane prerogativa dei TV più nuovi.