Tecnologia mimetica cinese: sparisce ai sensori e blocca i laser

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624389/mimetica-militare-invisibile-cina/

HDblog.it Aug 08, 2025 · 1 min read
Tecnologia mimetica cinese: sparisce ai sensori e blocca i laser
Share this

Quando si parla di tecnologia militare, la capacità di non essere visti è fondamentale. Un gruppo di ricerca cinese, il Micro-Nano Optoelectronics and Intelligent Sensing Research Group, ha fatto un passo da gigante in questa direzione, sviluppando un dispositivo di mimetizzazione multispettrale che promette prestazioni al limite dell'immaginabile. Questa innovazione non si limita a nascondere alla vista, ma agisce su più fronti, rendendo i bersagli quasi irrintracciabili anche per i più sofisticati sistemi di rilevamento.

L'ispirazione per questa tecnologia all'avanguardia arriva direttamente dal mondo naturale, in particolare dalle caratteristiche di radiazione infrarossa delle piante della famiglia delle Rosacee. I ricercatori hanno studiato come queste piante interagiscono con la luce e il calore e hanno cercato di replicarne le proprietà in un materiale artificiale. Il risultato è un dispositivo che sfrutta un materiale a cambiamento di fase, l'In3SbTe2 (IST), le cui proprietà ottiche possono essere modificate a seconda delle necessità.

Il dispositivo è stato progettato anche per essere efficace su più spettri, dunque in ottica versatilità: non solo nel visibile, ma anche nell'infrarosso, dove operano i sensori termici, e contro i puntatori laser. Grazie a un algoritmo di ottimizzazione dello sciame di particelle combinato con il metodo del dominio del tempo delle differenze finite, i ricercatori sono riusciti a creare una struttura che può "ingannare" i sensori nemici.

I test, sia simulati che sperimentali, hanno dato risultati sorprendenti. Il dispositivo può simulare la firma infrarossa di una pianta, confondendosi con l'ambiente circostante, o raggiungere un'emissività ultra-bassa, rendendo l'oggetto quasi invisibile ai rilevatori di calore. Nello specifico, in uno stato amorfo, il dispositivo raggiunge emissività di 0,38 e 0,29 nelle bande infrarosse da 3-5 µm e 8-14 µm. Allo stesso tempo, è in grado di assorbire quasi completamente i raggi laser a determinate lunghezze d'onda (1,064 µm, 1,55 µm e 10,6 µm), neutralizzando di fatto una potenziale minaccia. Passando allo stato cristallino, l'emissività nella banda 8-14 µm scende addirittura a 0,08, un valore eccezionalmente basso che garantisce un'eccellente furtività termica.

Oltre alle capacità mimetiche, il dispositivo è stato progettato anche per la gestione termica, utilizzando bande non atmosferiche per la dissipazione del calore.