Telecamere a riconoscimento facciale sempre più diffuse: il dato dal Regno Unito

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n619724/telecamere-riconoscimento-facciale-regno-unito/

HDblog.it May 26, 2025 · 2 mins read
Telecamere a riconoscimento facciale sempre più diffuse: il dato dal Regno Unito
Share this

Il riconoscimento facciale in tempo reale è una tecnologia che confronta i volti ripresi dalle telecamere di sorveglianza con quelli presenti nella lista di controllo delle forze dell'ordine: una lista che gli attivisti contrari all'uso di questa tecnologia paragonano ad una sorta di continuo rilevamento delle impronte digitali dei cittadini durante le loro attività quotidiane.

Un documento di finanziamento redatto dalla polizia del Galles del Sud, inserito all'interno di una proposta per installare telecamere di questo genere nel West End di Londra o nella stazione ferroviaria di Cardiff, spiega che l'uso di questa tecnologia potrebbe diventare comune nei centri cittadini e negli snodi dei trasporti in Inghilterra e Galles.

Le telecamere con riconoscimento facciale in tempo reale sono state sperimentate per la prima volta a Londra e nel Galles meridionale nel 2016: negli ultimi 12 mesi, tuttavia, si è registrata una forte accelerata nell'uso di questa tecnologia da parte delle forze di polizia locali.

Guardando qualche dato, l'inchiesta del Guardian e Liberty ha svelato che, nel 2024, la polizia ha scansionato quasi 4,7 milioni di volti con questa tecnologia, più del doppio rispetto al 2023. I registri ufficiali menzionano almeno 256 furgoni con tecnologia di riconoscimento facciale impiegati nel 2024 contro i 63 dell'anno precedente. Nei prossimi giorni, inoltre, arriverà un'unità itinerante di 10 furgoni di questo tipo che potranno essere inviati in qualsiasi parte del paese, aumentando così la copertura su scala nazionale.

Inoltre, la polizia sta prendendo in considerazione l'idea di creare un'infrastruttura fissa per una zona di sicurezza che copra il West End di Londra, mentre in generale è quasi raddoppiato il numero di ricerche retrospettive di riconoscimento facciale effettuate lo scorso anno: sono 252.798 contro le 138.720 del 2023. Ancora, negli ultimi due anni sono state effettuate più di 1.000 ricerche di riconoscimento facciale utilizzando il database dei passaporti del Regno Unito.

Lindsey Chiswick, direttrice dell'intelligence della Met e responsabile del riconoscimento facciale del National Police Chiefs' Council, ha affermato che i sondaggi mostrano come quattro londinesi su cinque siano a favore dell'utilizzo di tecnologie innovative da parte della polizia, compreso appunto il riconoscimento facciale. Nel 2024, la polizia metropolitana ha arrestato 587 persone avvalendosi delle telecamere, di cui 424 poi accusate di reati. Tra gli arrestati, 58 sono stati identificati come molestatori sessuali in grave violazione e 38 di questi incriminati.

C'è un'opportunità da cogliere. Quindi le forze dell'ordine devono iniziare a operare in modo un po' diverso. Si parla di sfruttare l'intelligenza artificiale come se fosse un cavallo pazzo da sellare, ma dobbiamo sfruttare le opportunità che la tecnologia e i dati possono offrirci.

Sono state le parole rilasciate dalla Chiswick.

Una sentenza della Corte d'Appello del 2020 aveva stabilito che l'uso delle telecamere con riconoscimento facciale in tempo reale da parte del Galles era da considerarsi illegale. Il College of Policing aveva fornito indicazioni secondo le quali la soglia deve essere impostata con attenzione per massimizzare la probabilità di restituire veri allarmi mantenendo il tasso di falsi allarmi a un livello accettabile.