Telegram, aggiornamento di luglio: elenchi di controllo e post suggeriti

https://www.hdblog.it/android/articoli/n623893/telegram-elenchi-controllo-post-monetizzazione/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 2 mins read
Telegram, aggiornamento di luglio: elenchi di controllo e post suggeriti
Share this

Telegram presenta l'aggiornamento di luglio. La piattaforma di messaggistica istantanea di Pavel Durov introduce gli elenchi di controllo, uno strumento che aiuta team e utenti a tenere traccia delle attività senza uscire dall'app, i post suggeriti, un modo sicuro e semplice per organizzare collaborazioni e promozioni con i canali, e che creano nuove opportunità per i creator di fare crowdsourcing e monetizzare i contenuti.

GLI ELENCHI DI CONTROLLO

Gli utenti Telegram Premium possono creare elenchi di controllo collaborativi in qualsiasi chat per tenere traccia delle attività e coordinare i team, oppure, banalmente, per aiutare gli utenti singoli a gestire la lista della spesa o controllare le cose da fare. Gli elenchi di controllo hanno permessi dettagliati che consentono di controllare se gli altri possono segnare le attività come complete o aggiungere altri oggetti alla lista.

Per creare un elenco di controllo - si legge - apri il menu degli allegati e tocca “Elenco”. Puoi inviare gli elenchi di controllo nei gruppi, nelle chat 1-a-1 e nei tuoi Messaggi Salvati.

POST SUGGERITI

Gli iscritti possono inviare contenuti ai loro canali preferiti come post suggeriti tramite un'interfaccia trasparente e automatizzata. I post suggeriti vengono inviati ai canali tramite messaggi diretti, e possono contenere qualsiasi cosa, da fan art a video promozionali, recensioni di prodotti e altro.

L'utente può impostare una data e un orario specifici per il post, oppure demandare la valutazione al proprietario del canale selezionando “Qualsiasi momento”.

Per suggerire un post - si legge nella nota relativa all'aggiornamento - tocca l'icona che appare nella barra dei messaggi quando invii un messaggio diretto a un canale. Questa funzione sarà inizialmente disponibile solo per gli abbonati a Telegram Premium

E c'è una parte relativa alla monetizzazione a vantaggio dei proprietari dei canali. Quando l'utente suggerisce un post può infatti offrire stelle di Telegram o Toncoin al proprietario in cambio della pubblicazione del messaggio. Il proprietario del canale riceverà la sua ricompensa 24 ore dopo la pubblicazione del post, se venisse rimosso prima, Telegram restituirà automaticamente l'importo.

I post suggeriti offrono ai canali di qualsiasi dimensione un modo per fare crowdsourcing dei contenuti e partecipare al marketing di affiliazione all'interno dell'app Telegram, proteggendo i creatori da truffe e preservando la privacy. Quando il proprietario riceve un'offerta per un post, può suggerire modifiche al post prima di accettare, ad esempio modificare il testo e i media o cambiare il prezzo.

Una volta che entrambe le parti sono d'accordo, è possibile pubblicare il post istantaneamente o programmarne la pubblicazione automatica a uno specifico orario.