Telegram offre 50.000 dollari per un video virale contro WhatsApp

https://www.hdblog.it/curiosita/articoli/n619017/telegram-premio-video-contro-whatsapp/

HDblog.it May 20, 2025 · 2 mins read
Telegram offre 50.000 dollari per un video virale contro WhatsApp
Share this

Telegram torna all’attacco, ma questa volta lo fa con un’iniziativa che punta a coinvolgere direttamente i suoi utenti. L'app di messaggistica guidata dal miliardario Pavel Durov ha annunciato il suo primo concorso dedicato ai creatori di contenuti, mettendo in palio fino a 50.000 dollari (circa 46.000 euro) per chi saprà realizzare un video virale capace di esaltare la superiorità di Telegram rispetto a WhatsApp, definito senza mezzi termini “una copia economica”.

La competizione, aperta a tutti, richiede la creazione di un video di massimo 180 secondi in lingua inglese, adatto ai social ad alto impatto come TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts. I criteri di valutazione includono chiarezza, impatto visivo, potenziale virale e contenuto ironico o “meme-friendly”. È consentito l’uso di strumenti basati su AI, purché in forma ausiliaria.

L’obiettivo, secondo quanto dichiarato da Durov sul suo canale Telegram, è quello di smascherare le presunte strategie di disinformazione che WhatsApp starebbe conducendo contro Telegram. Secondo il fondatore, l'app rivale avrebbe avviato delle campagne di PR denigratorie nel tentativo di minare la reputazione della piattaforma russa. Come risposta, Telegram vuole non solo reagire ma anche riaffermare la propria identità come pioniera nel settore della messaggistica istantanea.

Per supportare i partecipanti, Telegram ha fornito una lista di 30 funzionalità che sostiene di aver introdotto prima di WhatsApp. Tra queste ci sono messaggi che si autodistruggono, canali pubblici, bot avanzati e una gestione più flessibile dei gruppi. La lista, ha precisato Durov, è solo parziale e non include molte funzioni ancora oggi assenti su WhatsApp.

La scadenza per l’invio dei video è fissata al 26 maggio 2025 alle ore 23:59 (ora di Dubai), città in cui risiede Durov. I risultati del concorso saranno resi noti a giugno.

Parallelamente alla promozione del concorso, Durov ha condiviso un'altra rivelazione controversa. In un suo recente post, ha affermato che un governo dell’Europa occidentale – suggerito ironicamente con una emoji a forma di baguette – avrebbe contattato Telegram per chiedere di limitare la visibilità di contenuti politici conservatori in Romania, in prossimità delle elezioni presidenziali del 18 maggio. Il fondatore ha dichiarato di aver respinto fermamente la richiesta, ribadendo che la piattaforma continuerà a garantire libertà di espressione ai suoi utenti, rifiutando ogni tipo di censura politica.

Il tono delle dichiarazioni di Durov è, come sempre, provocatorio e diretto, in linea con lo stile che ha reso Telegram una piattaforma tanto popolare quanto discussa. Detto questo, chiunque abbia talento nel montaggio video e una buona dose di creatività potrebbe pensare di approfittare di questa opportunità, e magari aggiudicarsi un premio di tutto rispetto. Qualcuno tra voi lo farà? Fatecelo sapere nei commenti.