terapia linuxgirl con i pezzi mancanti che il merdifero sistema non aiuta a trovare…

https://octospacc.altervista.org/2025/08/21/terapia-linuxgirl-con-i-pezzi-mancanti-che-il-merdifero-sistema-non-aiuta-a-trovare/

minioctt Aug 21, 2025 · 3 mins read
terapia linuxgirl con i pezzi mancanti che il merdifero sistema non aiuta a trovare…
Share this

Alla fine, dopo altri ormai incontabili mesi di casino, è arrivato il momento in cui mi hanno dato le medicine “ragazza gatto utente Linux“… e sarà forse questo il megainizio magico, che temevamo non potesse essere neppure affatto raggiunto, poiché preceduto dalla megafine??? 🤯😳😻

Beh, qui rischia di essere difficile a dirsi, perché quando di mezzo c’è il Sistema Sanitario Nazionale non bastano 100 preghiere al giorno affinché sia tutto non dico dall’andazzo liscio, ma quantomeno dai dettagli chiari; no, non è concesso affatto, perché, per quanto il governatore della regione si vanti di tutta l’informatizzazione fatta negli ultimi anni per l’ambito sanitario, il dover avere a che fare con le ASL e tutti i loro assolutamente merdiferi goblin cornuti rimane tranquillamente lo scempio di sempre, a quanto pare. In breve, ora la cosa complicata palesemente diventerà ottenere periodicamente il rifornimento di questi medicinali… 😩😫

Già avere queste prime confezioni non è stato drittissimo. Non li ho potuti prendere il giorno stesso in cui la dottoressa dell’ospedale me li ha prescritti, perché (tra pazienti ritardatari—ehm, volevo dire ritardati—e altri pazienti più complessi) l’appuntamento con ella è slittato in avanti di praticamente un’ora questo lunedì mattina, e quindi la loro farmacia era a quel punto chiusa; erano quasi le 15. Allora, avendomi lei detto di andare o alla farmacia dell’ospedale il giorno dopo, o all’ASL… martedì la farmacia dell’ASL è chiusa, e quindi ci sono andata mercoledì; ma, robe da pazzi, mi hanno praticamente detto che devo andare in farmacia (generica) con la ricetta del medico di base (che è diversa dal modulo di prescrizione dell’ospedale, ed è un bordello a sé, sia perché il nostro medico è a dir poco evanescente, sia perché a quanto ha detto Debian non è prescrivibile o qualcosa del genere; lasciamo stare, se possibile)… vai ora a capire perché. (Probabilmente, non li avevano e devono ordinarli; spero, a questo punto, perché le alternative sarebbero peggio.) 🤥

Stamattina allora — visto che ormai non si può pretendere di avere cose migliori da svolgere la mattina — verso le 10 ho preso l’autobus (evitando di far sprecare altra benzina e fatica a mio padre, e viva la tirchiaggine!) e sono andata all’ospedale in culandia, alla farmacia che per fortuna a quest’ora era aperta, e mi hanno dato per l’appunto le due misere scatoline in foto. Ora, a parte che c’è davvero da piangere per come il mio abbonamento dei mezzi sia mezzo inutile per fare giretti di spasso, visto che dopo una certa ora non circola più niente, e quindi anziché per divertirmi io mi ritrovi ad usarlo per andare al fottuto ospedale (a parte l’università, che è solo poco meno avvilente), la rogna vera è che lì mi hanno detto che per le prossime dosi devo chiedere per forza all’ASL di residenza; non a loro, né in qualche ASL a caso messa meglio della mia… 😭

Quindi, alla fine, gira che mi rigira, per sicurezza devo ancora aspettare un po’, prima di iniziare a prendere questa roba, per assicurarmi di avere almeno qualche altra confezione da parte… speriamo giorni, e non settimane, maremma maiala. Per la terapia che mi hanno assegnato, infatti, uno dei farmaci (il Debian) è da prendere una (1) pillola al giorno, e la confezione è solo da 20, e 20 giorni è un margine di manovra decisamente troppo basso data la realtà di questa mattanza sanitaria. Domani, che la loro farmacia è di nuovo aperta, tornerò all’ASL sperando di capirci qualcosa di più, che il foglio di prescrizione è valido per 90 giorni di terapia, quindi devono darmi altre scatole di Debian… Vedremo a brevissimo di che morte morirò, insomma. 🙏