
Continua il <strong>momento difficile per Tesla in Europa</strong> con <strong>vendite in forte calo</strong>. Grazie ai <a href="https://www.hdmotori.it/mercato-auto-europa-maggio-2025-elettriche-ibride-benzina-diesel/">dati di ACEA sull'andamento del mercato auto europeo di maggio 2025</a> possiamo farci un'idea più precisa di come stanno andando le cose per l'azienda di Elon Musk. Numeri alla mano, in <strong>Unione Europea</strong> lo scorso mese Tesla ha <strong>venduto 8.729 auto</strong> contro le 14.682 dello stesso mese dello scorso anno. Si tratta quindi di un pesante <strong>calo del 40,5%</strong>. Includendo anche <strong>Regno Unito e Paesi EFTA</strong>, le cose vanno un "po' meglio" dato che sono state vendute <strong>13.863 auto elettriche</strong> contro le 19.227 del 2024. La flessione, quindi si "riduce" ad un <strong>-27,9%</strong>.Il tutto, nonostante il <strong>segmento delle auto elettriche abbia chiuso il mese di maggio positivamente</strong> con una decisa crescita in Europa. A pesare in questo mese, soprattutto il risultato ampiamente negativo <a href="https://www.hdmotori.it/listino/tesla/tesla-model-3/">della Tesla Model 3</a>. I numeri di Jato Dynamics hanno mostrato una <strong>flessione delle vendite della Tesla Model Y del 7% (10.357 unità)</strong>. Molto peggio ha fatto la Tesla Model 3 con un <strong>crollo del 59% (3.190 unità)</strong>. In ogni caso, a maggio la <a href="https://www.hdmotori.it/listino/tesla/tesla-model-y/">Tesla Model Y</a> è stata comunque l'elettrica più venduta, magra consolazione visto l'andamento generale.<h2>TESLA: MALE LE VENDITE NEI PRIMI 5 MESI DEL 2025</h2><img class="alignnone size-full wp-image-206360" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/tesla-hd-2-1.jpg" alt="" width="2508" height="1476" />Guardando i dati nei <strong>primi 5 mesi dell'anno</strong>, l'andamento delle vendite di Tesla in Europa continua ad essere fortemente negativo. Concentrandoci su numeri dell'<strong>Unione Europea</strong>, ci sono state da gennaio a maggio 2025 <strong>50.413 immatricolazioni</strong> per Tesla contro le 91.996 del 2024, pari ad un calo del <strong>45,2%</strong>. <strong>Allargando anche al Regno Unito e ai Paesi EFTA</strong> il totale è di <strong>75.196 immatricolazioni</strong>, contro le 119.482 dello stesso periodo del 2024. Parliamo quindi di una flessione del <strong>37.1%</strong>.Il tutto avviene mentre i marchi cinesi continuano, piano piano, a crescere in Europa. Sempre Jato Dynamics ha sottolineato il <a href="https://www.hdmotori.it/mercato-auto-europa-maggio-2025-cina-vendite/">balzo della case automobilistiche cinesi</a> con un market share che in un anno è raddoppiato, passando dal 2,9% al 5,9% (dato di maggio).Nei primi 5 mesi dell'anno, il market share di Tesla in Europa (UE+UK+EFTA) è sceso dall'1,33% all'1,2% (dall'1,8% all'1,2% nel solo mese di maggio).