Tesla Model Y Standard arriva anche in Italia. Dopo il debutto americano la versione più accessibile del SUV elettrico sbarca anche nel nostro Paese. Si può già ordinare e questo modello rientra anche negli incentivi auto 2025. Che potesse arrivare a breve lo avevamo capito nei giorni scori quando dalla Germania era arrivata la notizia che a breve sarebbe partita la produzione di questo modello.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Partiamo dalla scheda tecnica come da configuratore Tesla. La nuova Model Y Standard offre 534 km di autonomia secondo il ciclo WLTP, una velocità massima di 201 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi. La trazione è posteriore in quanto è una versione single motor. Altra differenza tecnica, la ricarica. Infatti, Tesla parla della possibilità di poter effettuare un pieno di energia ad una potenza massima di 175 kW contro i 250 kW dei modelli Long Range (batterie LFP quindi). Dettaglio da sottolineare. Con l’arrivo della nuova Model Y Standard, le altre versioni, come in America, sono state ribattezzate Premium.
DOTAZIONI, LE RINUNCE
Lo abbiamo già visto con il debutto sul mercato americano. La Tesla Model Y Standard è sostanzialmente una versione semplificata della Model Y che già conoscevamo. Nulla cambia, ovviamente, sul modello europeo da questo punto di vista. Parlando del design, il SUV davanti perde la sottile barra a LED che univa i fari anteriori (non sono più adattivi) ed il paraurti frontale è stato rivisto e semplificato. Rimane il tetto in vetro ma come abbiamo visto dentro è stato rivestito in tessuto. Ci sono anche nuovi cerchi da 18 pollici. L’abitacolo è stato molto semplificato. Ad esempio, niente sedili in pelle e solo riscaldati ma non ventilati. Quelli della seconda fila non sono riscaldati e si possono ripiegare solamente manualmente. Sempre dietro non è presente il display da 8 pollici. Il volante può essere regolato solo manualmente e c’è pure una console più semplice. Niente illuminazione ambientale personalizzabile.
Il sistema audio dispone di 7 altoparlanti al posto dei 15 della Model Y Premium. Manca addirittura il filtro HEPA. Sempre dietro, le bocchette del climatizzatore possono essere regolate solo manualmente. Il sistema infotainment dispone di un display da 15,4 pollici ma manca la radio FM. Curiosità, da configuratore, il modello europeo conferma la presenza dell’Autopilot, non presente invece sul modello americano.
PREZZI
Quanto costa in Italia la nuova Tesla Model Y Standard? Si parte da 39.990 euro, cioè 10.000 euro in meno della Model Y Premium RWD Long Range. Sparisce, infatti, la versione RWD “base” precedente con batteria LFP. La gamma è infatti così composta.
- Tesla Model Y Standard: 39.990 euro
- Tesla Model Y Premium trazione posteriore: 49.990 euro
- Tesla Model Y Premium trazione integrale: 52.990 euro
- Tesla Model Y Performance trazione integrale: 61.990 euro