La produzione del tanto atteso robot umanoide di Tesla, Optimus, sarebbe stata temporaneamente interrotta. Secondo un nuovo report di The Information, che cita fonti vicine al progetto, la decisione è dovuta a problematiche sfide di progettazione, legate a una delle componenti più complesse del robot: le mani.
Gli ingegneri starebbero infatti faticando a creare mani dotate di una destrezza simile a quella umana. Le difficoltà sarebbero tali da aver costretto Tesla a sospendere la produzione, accumulando uno stock di corpi del robot Optimus privi di mani e avambracci, senza una data certa per il loro completamento. Lo stesso Elon Musk ha confermato l'esistenza di problemi in un podcast, pur senza fornire una nuova tempistica per il lancio.
Questi intoppi hanno portato a un drastico ridimensionamento dei piani di produzione per il 2025. L'obiettivo iniziale di produrre almeno 5.000 unità entro la fine dell'anno, già considerato irrealistico dagli ingegneri, era stato ridotto a 2.000, ma ora anche questo target è a rischio.
Nonostante i problemi, questo non sta impedendo a Tesla di proseguire con le dimostrazioni pubbliche di Optimus. Solo nelle scorse settimane, Musk ha condiviso su X video del robot mentre impara il Kung Fu e un altro filmato lo ha mostrato esercitarsi con l'attore Jared Leto sul red carpet della prima di Tron: Ares. Momenti, questi dedicati ad eventi promozionali, che si scontrano ora con la realtà di una sfida ingegneristica che si sta rivelando più complessa del previsto.
La difficoltà nel replicare la destrezza delle mani umane era già stata ammessa pubblicamente da Musk in passato, definendola la parte più ardua del progetto.