Tesla Pi Phone: cosa c'è di vero dietro al presunto smartphone di Musk

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n633083/tesla-pi-phone-smartphone-musk-fake/

HDblog.it Sep 29, 2025 · 1 min read
Tesla Pi Phone: cosa c'è di vero dietro al presunto smartphone di Musk
Share this

A cadenza regolare si parla di un presunto smartphone realizzato da Tesla, e ultimamente sono spuntati post, immagini e articoli che parlano del Tesla Pi Phone, un fantomatico dispositivo destinato a "rivoluzionare il mercato", almeno secondo i rumor. Prezzo fissato a 789 dollari, connessione gratuita a Starlink, ricarica solare e perfino funzioni avanzate di sicurezza. Ma c'è un dettaglio fondamentale in tutta questa storia, cioè che non esistono prove che Tesla ne stia davvero sviluppando uno.

Ultimamente si sono intensificate le voci riguardo un'effettiva esistenza dello smartphone a causa di una fake news su Facebook divenuta virale, pubblicata da Trend Fuel, che recitava “È ufficiale. Il Tesla Pi Phone da 789 dollari ha appena cambiato le regole del gioco”. L'immagine mostra Elon Musk con in mano uno smartphone, ma si tratta ovviamente di un fotomontaggio nemmeno troppo riuscito. Da lì la notizia ha cominciato a rimbalzare su X, TikTok e altre piattaforme, alimentata da titoli sensazionalistici. Non a caso Snopes, noto sito di fact-checking, ha sottolineato che nessun media autorevole ha riportato la notizia e nessuna dichiarazione ufficiale è arrivata da Tesla.

A raffreddare gli entusiasmi ci ha poi pensato lo stesso Elon Musk. Intervistato nel podcast The Joe Rogan Experience, ha detto chiaramente che “no, non stiamo facendo un telefono”. Ha aggiunto che solo in caso di blocchi da parte di Apple o Google verso le app Tesla o i servizi Starlink potrebbe valutare l’idea di produrre un dispositivo alternativo. Persino Grok su X, il chatbot AI lanciato da Musk, ha dovuto chiarire che il Tesla Phone non esiste e che le presunte specifiche restano pure speculazioni.