Tesla sta puntando molto sulla guida autonoma e continua a far evolvere la Full Self Driving (FSD) che poi è anche il baricentro del suo servizio robotaxi. Adesso c’è un’importante novità in quanto la casa automobilistica ha iniziato la distribuzione ai clienti della versione 14 (14.1 per la precisione) della Full Self Driving (Supervised). Verso la fine del 2024, Tesla aveva iniziato a distribuire la FSD v13 sulle vetture dotate dell’Hardware 4. Si è trattato dell’ultimo aggiornamento significativo del programma “Full Self-Driving”. Negli ultimi tempi, Elon Musk ha iniziato a pubblicizzare la nuova versione 14, affermando che si sarebbe trattato di un grande passo avanti. C’è stato un piccolo ritardo nella tabella di marcia ma, adesso, la V14 è in fase di distribuzione ai clienti degli Stati Uniti (sempre con Hardware 4). Niente Europa perché, come sappiamo, le normative attuali non permettono l’utilizzo della FSD. Sebbene qualcosa si stia muovendo, pare che si dovrà attendere ancora un po’ per le autorizzazioni.
LE NOVITÀ DELLA FSD 14
Tesla fa sapere che in questo nuovo grande aggiornamento ha incluso quanto imparato fino a questo momento attraverso il servizio robotaxi. Le novità sono davvero tante come si può notare da un change log davvero molto corposo.
Ad esempio, la FSD 14 introduce la gestione delle deviazioni in tempo reale e una nuova funzionalità “Arrival Options” che simula le discese in stile Robotaxi. Con la nuova Full Self Driving, Tesla ha integrato la navigazione e il routing direttamente nella sua rete neurale, consentendo al sistema di rispondere in tempo reale a scenari come strade bloccate o chiusure. L’aggiornamento migliora anche il rilevamento dei veicoli di emergenza, consentendo all’auto di accostare o dare la precedenza quando polizia, vigili del fuoco o ambulanze sono nelle vicinanze. Altri miglioramenti includono risposte del sistema più precise a detriti sulle strade, scuolabus e cambi di corsia, nonché una gestione più fluida delle svolte non protette e degli accessi con barriere.