Tesla Roadster, questo brevetto potrebbe renderla davvero epica (come vuole Musk)

https://www.hdmotori.it/tesla-roadster-brevetto-effetto-suolo/

HDblog.it Aug 07, 2025 · 2 mins read
Tesla Roadster, questo brevetto potrebbe renderla davvero epica (come vuole Musk)
Share this

La nuova Tesla Roadster è oggi un vero e proprio “mito”. Arriverà mai? Pare che forse entro la fine dell’anno potremo vedere le sue forme finali ma dato quanto promesso in passato il tutto va preso con le dovute cautele. Se davvero arriverà, pare che la nuova Roadster possa essere un’auto “pazzesca”, offrendo il meglio della tecnologia di Tesla, oltre ad alcune soluzioni tecniche poco convenzionali. Addirittura, pare che possa disporre dell’effetto suolo. Del resto, Elon Musk ha promesso la demo più epica di sempre entro fine anno. Anche se non specificato, si pensa che si rifrisse alla nuova Roadster e potrebbe avere ragione se davvero disponesse delle soluzioni che sono incluse in un nuovo brevetto che l’azienda ha registrato.

IL BREVETTO

Il brevetto è stato scovato da Teslarati e mostra una tecnologia che sarebbe perfetta per la nuova Tesla Roadster. Il brevetto descrive un sistema di ventole che crea un’area di bassa pressione sotto la vettura che permette di migliorarne sensibilmente l’aderenza al suolo. Tesla definisce così questa soluzione:

Il sistema funziona creando zone delimitate (ad esempio, sigillate o parzialmente sigillate) sotto il veicolo attraverso l’installazione selettiva di minigonne che interagiscono con la superficie del terreno. Le ventole posizionate lungo i percorsi del flusso d’aria che si estendono fino a queste zone delimitate generano una bassa pressione al loro interno estraendo aria, creando deportanza che migliora l’aderenza e la stabilità del veicolo (ad esempio, creando un vuoto, anche parziale, nelle zone delimitate).

Se il sistema vi suona familiare è perché concettualmente è molto simile a quello utilizzato dalla Brabham nel 1979 in Formula 1 e che oggi troviamo su alcune sofisticate supercar come la Gordon Murray T.50 e la McMurtry Speirling.

DAVVERO ARRIVERÀ SULLA ROADSTER?

Ovviamente, il fatto che Tesla abbia depositato un brevetto non significa automaticamente che la tecnologia descritta venga poi effettivamente applicata all’interno di un modello di serie. Tuttavia, questo sistema ben si adatterebbe potenzialmente alla nuova Roadster sulle cui prestazioni elevatissime si specula da diverso tempo. Musk parla di una demo epica. Se davvero si riferiva a questa vettura, serve qualcosa di davvero incredibile da mostrare e questa soluzione potrebbe essere davvero perfetta. Non rimane che attendere novità.