Tesla vuole permettere a sempre più persone di poter provare le sue vetture in maniera facile e veloce. Uno degli strumenti che offre è il “Test Drive fai-da-te“. Si tratta di una soluzione pensata soprattutto per chi non ha nelle vicinanze un Tesla Center. Semplificando, gli interessati potranno prenotare online un test drive per poi recarsi in un determinato luogo dove troveranno l’auto a cui potranno accedere utilizzando l’app Tesla. Adesso, la casa automobilistica ha voluto potenziare questo servizio in Italia per renderlo più capillare e sono salite a 22 le postazioni da cui sarà possibile effettuare i test drive a bordo di una delle auto elettriche della Casa americana come la Tesla Model 3 e la Tesla Model Y.
COME FUNZIONA?
Da Aosta a Bari salgono quindi a 22 le aree da cui si può trovare una Tesla con cui poter effettuare un test drive senza la presenza a bordo di alcun specialista della casa automobilistica che comunque sarà a disposizione da remoto durante la prova e anche in un secondo momento per rispondere alle domande del potenziale cliente. I test drive si possono prenotare online fornendo da remoto alcuni dati/documenti come una foto della patente di guida. Sempre da remoto si dovrà firmare il contratto per il test drive. Prima della prova vera e propria, un consulente di Tesla contatterà l’utente per confermare l’appuntamento e illustrare tutti i passaggi necessari per accedere all’auto.