Teufel MYND: lo speaker Bluetooth super riparabile e open-source

https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n626520/teufel-mynd-speaker-open-source-riparazione/

HDblog.it Jul 25, 2025 · 2 mins read
Teufel MYND: lo speaker Bluetooth super riparabile e open-source
Share this

Teufel Audio porta il concetto di massima riparabilità, lo stesso portato avanti da aziende come Framework per i laptop e Fairphone per gli smartphone, nel mondo degli speaker Bluetooth portatili. Ecco MYND, che a una prima occhiata sembra uno speaker Bluetooth come tanti, ma è facile da riparare a tutto vantaggio sia del consumatore sia dell’ambiente. Più uno speaker rimane in uso, minore è il suo impatto ambientale, dice Teufel; anche se con l’avvento dell’elettronica di consumo (la parola chiave, qui, è “consumo”) e delle batterie ci siamo ormai abituati a considerarli in realtà dei prodotti usa-e-getta.

Lo speaker è definito sostanzialmente come open-source sia lato hardware sia lato software: in sostanza significa che è possibile costruirlo quasi da zero con dati e componenti disponibili pubblicamente. Ci sono per esempio tutti i file per prodursi ogni parte in plastica con le stampanti 3D, gli schemi elettrici per riparare ed eventualmente ricreare tutta la parte elettronica, persino il codice del software è liberamente disponibile. L’unica eccezione sono i diffusori, che sono proprietari: Teufel naturalmente pianifica di vendere i ricambi, in modo da avere un minimo di esclusiva (e chiaramente introiti che ne derivano), ma osserva che volendo è possibile sostituirli con alternative liberamente acquistabili.

Teufel MYND è portatile, certo, ma non è tra i più compatti al mondo: dentro troviamo un bel set di driver con tanto di subwoofer per un setup 2.1 che, promette la società, ha un sound potente, definito e in grado di riempire una stanza. La tecnologia Bluetooth è di ultima generazione (5.3 con tanto di multipoint), con possibilità di espandere il setup collegando un altro MYND e supporto al protocollo Fast Pair di Google. Non solo: il dispositivo può fare da scheda audio esterna via USB-C, ed è compatibile con i prodotti Google Home e Amazon Echo. Non manca nemmeno il jack da 3,5 mm per le connessioni analogiche. Si può (ma non è obbligatorio) controllare e regolare tramite l’app ufficiale Teufel Go.

La batteria da 5.200 mAh promette un’autonomia fino a 42 ore, 39 a volume massimo, mentre la ricarica rapida supporta al massimo 60 W. Lo speaker è tra l’altro certificato IP67 contro polvere e acqua, il che significa che potrebbe sopravvivere addirittura a un’immersione, se rapida e non troppo in profondità.

Teufel MYND è già disponibile all’acquisto sul sito ufficiale del produttore tedesco: il prezzo di listino è di 249€, ma al momento ci sono 20€ di sconto (-8%) e i costi di spedizione sono di 7€.