Pochi giorni fa, Meta ha annunciato una nuova e importante funzionalità per Threads, che permetterà agli utenti di allegare fino a 10.000 caratteri di testo a un singolo post, e oggi abbiamo qualche dettaglio in più riguardo il layout e il funzionamento di questa modalità aggiuntiva della piattaforma.
La novità nasce dall'osservazione di un comportamento diffuso sulla piattaforma: per condividere contenuti estesi, molti utenti ricorrevano alla pubblicazione di screenshot di testi provenienti da articoli, libri o newsletter. I nuovi allegati di testo offrono una soluzione nativa e più funzionale a questa esigenza.
Il testo allegato sarà leggibile direttamente all'interno di Threads, permettendo di approfondire un argomento senza lasciare l'app. Allo stesso tempo, il post principale potrà essere utilizzato per inserire un link che rimanda al contenuto completo su piattaforme esterne. Questo crea una potente sinergia per i creator: un autore, ad esempio, potrà condividere un estratto di un nuovo romanzo per incuriosire i lettori e invitarli all'acquisto, mentre un giornalista potrà promuovere un suo articolo di approfondimento.
Secondo l'azienda, questa funzionalità fa parte di uno sforzo continuo per migliorare l'esperienza dei creatori su Threads e per aiutare le community a connettersi attorno a interessi condivisi. L'obiettivo è dare alle persone più spazio per esprimersi e avviare conversazioni, aiutando al contempo la loro community a scoprire il loro lavoro, ovunque esso si trovi, il tutto senza includere la funzionalità all'interno di un abbonamento, come invece accade su X.
La distribuzione degli allegati di testo è iniziata nelle scorse ore e raggiungerà progressivamente tutti gli utenti nel corso delle prossime settimane, partendo dalla versione iOS dell'applicazione.