Threads, più controllo e autonomia con il nuovo filtro per le parole

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n623457/threads-filtro-parole-aggiornamento/

HDblog.it Jun 28, 2025 · 1 min read
Threads, più controllo e autonomia con il nuovo filtro per le parole
Share this

Threads, la piattaforma di microblogging di Meta, compie un altro passo significativo nel suo percorso di autonomia da Instagram, introducendo un'importante novità nella sua funzione "Parole nascoste". L'aggiornamento, annunciato dal capo di Instagram Adam Mosseri, mira a dare agli utenti strumenti più efficaci per modellare attivamente il proprio feed.

Al centro di questo cambiamento c'è la possibilità di creare filtri personalizzati in modo del tutto indipendente da Instagram. Fino a oggi, le impostazioni erano condivise: una parola o una frase bloccata su un social network veniva automaticamente nascosta anche sull'altro. Ora questo legame è stato reciso, consentendo una gestione separata e più granulare. Si tratta di una mossa che rafforza l'identità di Threads come piattaforma a sé stante, con dinamiche e necessità di interazione differenti rispetto alla sua controparte più visuale.

La vera evoluzione risiede negli strumenti messi a disposizione. Gli utenti possono ora bloccare intere liste di parole, frasi ed emoji, creando dei veri e propri "pacchetti" di termini indesiderati. Ma la funzione più interessante è l'introduzione di un limite di tempo opzionale per questi filtri. Immaginiamo di non voler ricevere anticipazioni sull'ultima stagione della nostra serie TV preferita: da oggi sarà possibile silenziare parole chiave specifiche, come i titoli o i nomi dei personaggi, per un periodo di 30 giorni. L'applicazione mostrerà anche un conto alla rovescia, permettendo al filtro di disattivarsi automaticamente alla scadenza.

"Threads ha lo scopo di promuovere uno scambio aperto di prospettive e, per farlo, le persone devono essere in grado di plasmare l'esperienza in un modo in cui si sentano a proprio agio nell'esprimersi", ha dichiarato Mosseri commentando l'aggiornamento. Le sue parole suggeriscono che questa è solo una delle tante iniziative volte a costruire un ambiente più confortevole e controllabile per la community.

Il lancio di Threads nel 2023 era apparso a molti come una semplice estensione testuale di Instagram, ma le recenti modifiche, inclusi i test per accedere senza un account Instagram, dimostrano la volontà di coltivare un'identità distinta e autonoma. L'aggiornamento è in fase di distribuzione e, sebbene non sia ancora disponibile per tutti, raggiungerà l'intera utenza a breve.