Threads, la piattaforma lanciata nel luglio 2023 da Meta che da poco ha festeggiato il traguardo dei 400 milioni di utenti mensili attivi, sta per estendere l'attuale limite di 500 carattere per i post. Come scoperto dal ricercatore di app Radu Oncescu, Threads sta infatti sperimentando una nuova funzione su iOS che introduce i "text attachment"( "allegati di testo").
TEXT ATTACHMENT: COME FUNZIONERANNOQuesta opzione consente agli utenti di allegare un blocco di testo formattato a un post normale. Ciò significa che i contenuti potranno includere grassetto, corsivo e sottolineature, tutte opzioni non praticabili nei normali post. Una volta pubblicato, il testo allegato comparirà all'interno di una casella grigia espandibile tramite un pulsante "Leggi di più".
L'obiettivo di questa novità, confermata da Meta senza però una data di lancio, è quello di offrire uno spazio per "condividere pensieri più profondi, estratti di notizie, brani di libri e altro ancora". Attualmente, la funzionalità non supporta l'inserimento di contenuti multimediali o link, ma in base al feedback degli utenti, queste opzioni potrebbero essere aggiunte in futuro.
POTREBBE ESSERE GRATIS, A DIFFERENZA DI XÈ interessante notare che, per il momento, questa opzione sembra essere pensata per tutti gli utenti di Threads e non come un abbonamento a pagamento, a differenza di quanto accade sulla piattaforma rivale X. Su X, infatti, i post standard sono ancora limitati a 280 caratteri, mentre gli abbonati Premium possono pubblicare testi fino a 25.000 caratteri. Se questa funzionalità venisse rilasciata al pubblico, rappresenterebbe una chiara alternativa al modello di monetizzazione di X, offrendo un'opzione di scrittura estesa a tutti, senza costi aggiuntivi.