Threads va a gonfie vele e festeggia i 400 milioni di utenti mensili attivi

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n628249/threads-meta-400-milioni-utenti-attivi-mensili/

HDblog.it Aug 13, 2025 · 1 min read
Threads va a gonfie vele e festeggia i 400 milioni di utenti mensili attivi
Share this

A circa due anni dal suo lancio, Threads, l'applicazione social basata su testo di Meta, ha superato il traguardo dei 400 milioni di utenti attivi mensili. La conferma è arrivata direttamente dal capo di Instagram, Adam Mosseri, che ha celebrato il risultato riflettendo sul percorso dell'app, nata come "un'idea stravagante per competere con Twitter" e ora proiettata verso la creazione di uno spazio per conversazioni civili e aperte.

Il percorso di Threads è stato caratterizzato da una crescita notevole. Dopo un lancio esplosivo nel luglio 2023, che ha visto 100 milioni di iscrizioni in soli cinque giorni, e un successivo calo fisiologico dell'engagement, la piattaforma ha registrato una crescita costante, passando dai 175 milioni di utenti attivi a metà 2024 ai 350 milioni dello scorso aprile, fino ai 400 milioni attuali.

Questo successo ha permesso a Threads di ridurre significativamente il divario con il suo principale rivale, X, che conta circa 650 milioni di utenti attivi mensili. La crescita è stata indubbiamente favorita dalla stretta integrazione con Instagram, che facilita l'importazione dei propri contatti, e dalle controverse vicende di X sotto la gestione di Elon Musk, che hanno spinto molti utenti a cercare alternative. Threads si è infatti posizionata come un'alternativa più calma e ordinata.

Nonostante il traguardo raggiunto, la sfida per Threads non è finita. I critici sostengono che l'app manchi ancora di un'identità distintiva, rischiando di essere percepita semplicemente come "Instagram con il testo". Nel frattempo, altri competitor come Bluesky, la piattaforma decentralizzata supportata da Jack Dorsey, continuano a crescere, sebbene su una scala molto più ridotta (circa 10 milioni di utenti).

Raggiungere i 400 milioni di utenti attivi rappresenta comunque una vittoria significativa per Meta, specialmente considerando lo scetticismo iniziale dovuto a un lancio con funzionalità molto limitate. La vera sfida ora sarà trattenere questi utenti e definire una personalità per l'app che vada oltre il semplice essere "l'anti-X".