Thunder Paws, il cane robotico incanta il pubblico tra salti e movimenti realistici

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n618508/thunder-paws-cane-robot-ai-studenti/

HDblog.it May 16, 2025 · 2 mins read
Thunder Paws, il cane robotico incanta il pubblico tra salti e movimenti realistici
Share this

Durante una festa d’addio organizzata per la squadra di basket maschile del College Red Storm, il pubblico della St. John's University ha ricevuto una sorpresa insolita: un cane robotico dotato di una sorprendente personalità, frutto dell’ingegno degli studenti. Il protagonista si chiama Thunder Paws, ed è stato costruito a partire da un robot quadrupede Unitree Go2, trasformato in un animale meccanico capace di eseguire comandi realistici grazie all’intelligenza artificiale.

Il progetto nasce all’interno del Collins College of Professional Studies (CCPS), dove un gruppo di studenti ha unito competenze di programmazione, meccanica e AI per dare vita a un compagno tecnologico dall’aspetto e dai movimenti giocosi. L’iniziativa fa parte di un percorso di apprendimento pratico, coordinato dal professor Max A. Hergenrother, che ha fornito il supporto accademico e il robot base. Tutto il resto, però, è opera degli studenti: dal codice di controllo all’ottimizzazione delle funzioni intelligenti.

Thunder Paws si muove tramite un piccolo joystick per le azioni base, come camminare, ma le acrobazie più complesse — come sedersi, rotolarsi o seguire una persona — vengono attivate con un’app sullo smartphone. È persino in grado di entrare in modalità “compagno”, sincronizzando i propri movimenti con quelli del suo conduttore. La folla ha applaudito mentre il robocane si esibiva in una serie di “trucchi” che hanno poco da invidiare a un cane in carne e ossa.

Karenarose J. Rizzo, coordinatrice tecnica del laboratorio presso il CCPS, ha dichiarato che il prossimo obiettivo è far sì che il cane robotico possa rispondere a comandi vocali e imparare nuovi comportamenti. Un’evoluzione naturale, considerando che la piattaforma hardware su cui si basa, l’Unitree Go2, è progettata per integrare funzioni avanzate grazie alla sua compatibilità con sistemi di AI come ChatGPT, sviluppato da OpenAI.

La tecnologia di base su cui si fonda Thunder Paws è notevole: il Go2 è un robot quadrupede da 15 kg, costruito in lega di alluminio e plastica ingegneristica ad alta resistenza, capace di muoversi su ogni tipo di terreno. Equipaggiato con un sistema LIDAR 4D L1 e un riconoscimento visivo a 360×90 gradi, il Go2 può percepire l’ambiente circostante con una precisione sorprendente, fino a una distanza minima di 5 centimetri. Inoltre, la versione potenziata Go2-W, presentata nell’agosto 2024, aggiunge ruote pneumatiche da 18 centimetri, bloccabili per mantenere la stabilità su scale o superfici irregolari, aumentando la sua agilità e versatilità.