TikTok: influencer promuove tablet a 25€ da Temu, interviene Codacons

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n621255/tiktok-influencer-tablet-temu-codacons/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 1 min read
TikTok: influencer promuove tablet a 25€ da Temu, interviene Codacons
Share this

Le collaborazioni tra influencer e piattaforme di e-commerce come Temu possono rappresentare un’opportunità per i creator, garantendo risorse da reinvestire nella produzione di contenuti di qualità e più dispendiosi di tempo, spesso difficili da monetizzare con i soli ricavi organici.

Tuttavia, affinché tali partnership siano sostenibili e rispettose degli utenti, è essenziale adottare criteri di massima trasparenza. Ogni collaborazione deve essere dichiarata in modo chiaro, con apposite diciture che informino il pubblico della natura sponsorizzata del contenuto, delle modalità e dei limiti della promozione. Solo così si preserva la fiducia dei follower e si evita di incorrere in sanzioni da parte delle autorità.

Temu, in particolare, è stata alle volte accusata di utilizzare leve promozionali poco cristalline, cioè pubblicità che promettono prodotti gratuiti o a costi irrisori, ma che poi si rivelano vincolati a soglie di spesa elevate per poter davvero accedere all’offerta. Un meccanismo che, se non spiegato con chiarezza, può indurre in errore consumatori e influencer stessi.

Gli influencer, da parte loro, devono esercitare un ruolo di filtro critico e verificare la veridicità delle offerte prima di promuoverle, leggere attentamente i termini e informare il pubblico di eventuali condizioni nascoste, per evitare fraintendimenti e tutelare la reputazione, oltre che la credibilità.