Il futuro di TikTok negli Stati Uniti sembra destinato a cambiare ancora una volta. Il presidente Donald Trump ha dichiarato in un'intervista che è stato trovato un acquirente per le operazioni statunitensi della piattaforma di proprietà della cinese ByteDance. Si tratta di un gruppo di "persone molto ricche", la cui identità sarà svelata entro due settimane.
Durante il programma "Sunday Morning Futures", trasmesso da Fox News, Trump ha confermato che l'accordo dovrà ottenere anche il consenso di Pechino. "Abbiamo un acquirente per TikTok, a proposito. Probabilmente servirà l'approvazione della Cina e penso che il presidente Xi la concederà", ha dichiarato. La vendita arriva mentre Stati Uniti e Cina hanno recentemente definito un nuovo quadro commerciale dopo un incontro a Londra, un contesto che potrebbe agevolare anche il via libera di Xi Jinping.
Il tema TikTok è da tempo al centro di tensioni tra Washington e Pechino: negli Stati Uniti, l'app è stata più volte indicata come un potenziale rischio per la sicurezza nazionale, con il timore che i dati degli utenti possano essere condivisi con le autorità cinesi, accusa sempre respinta da ByteDance.
Il Congresso statunitense aveva approvato nel 2024 una legge per obbligare ByteDance a cedere le operazioni americane di TikTok o, in alternativa, cessarne le attività entro il 19 gennaio. Dopo la firma di Joe Biden, l'entrata in vigore del divieto ha coinciso con l'insediamento di Trump, che ha preferito concedere più tempo alla ricerca di un acquirente. Da allora, il termine è stato prorogato tre volte: l'ultima scadenza è fissata per il 17 settembre.
Un tentativo di vendita era stato avviato in primavera per trasferire le attività statunitensi a una nuova società a maggioranza americana. Il piano, che coinvolgeva investitori come Oracle., Blackstone Inc. e Andreessen Horowitz, era naufragato dopo che la Cina aveva negato l'assenso in seguito all'annuncio di nuovi dazi da parte di Trump.
Tra gli interessati al dossier, nelle ultime settimane, sono emersi nomi eterogenei come lo YouTuber Mr Beast, l'azienda di AI Perplexity e l'imprenditore Kevin O'Leary di "Shark Tank". Le parole di Trump suggeriscono che non ci sarà un singolo compratore, ma un consorzio di investitori che potrebbe mettere insieme forze e risorse.