TikTok si rifà il look: ecco come cambiano i messaggi diretti

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n629945/tiktok-chat-funzioni/

HDblog.it Aug 30, 2025 · 2 mins read
TikTok si rifà il look: ecco come cambiano i messaggi diretti
Share this

TikTok ha deciso di evolversi, concentrandosi su un aspetto che, fino a poco fa, era rimasto in secondo piano rispetto al flusso ininterrotto di video: la messaggistica diretta.

Mentre il mondo si è abituato a vedere TikTok come il regno dei brevi filmati e delle coreografie, la piattaforma ha annunciato una novità significativa. L'app, in una dichiarazione a TechCrunch, ha confermato che i suoi utenti possono ora inviare note vocali e allegare fino a nove tra immagini o video all'interno delle conversazioni private. Queste nuove opzioni sono disponibili sia per le chat individuali che per i gruppi, un passo che allinea in modo netto il servizio a rivali più consolidate nel campo della comunicazione, come Instagram, WhatsApp e Snapchat.

Se un tempo l'app era vista quasi esclusivamente come una vetrina di contenuti pubblici, ora cerca di rafforzare il legame tra le persone anche in privato. Le conversazioni diventano più ricche e immediate, permettendo di esprimere un concetto con la propria voce o di condividere un momento tramite un'immagine, senza dover ricorrere ad altre applicazioni. Un passo che mira a fidelizzare la community e a renderla ancora più coesa, offrendo un'esperienza d'uso a tutto tondo.

Ovviamente, non mancano le accortezze e le limitazioni pensate per garantire la sicurezza degli utenti. Ad esempio, la lunghezza massima delle note vocali è di 60 secondi, un dettaglio che spinge a essere concisi o a spezzettare i messaggi più lunghi. Ma la restrizione più rilevante riguarda l'invio di contenuti multimediali: per motivi di sicurezza, immagini e video non possono essere il primo messaggio inviato a un utente. In questo modo si cerca di prevenire l'invio di contenuti inopportuni a destinatari non preparati. Inoltre, prima di inviare una foto o un video, TikTok richiederà di confermare che si sta agendo con cautela, proteggendo la propria privacy e quella del ricevente. Questo meccanismo, integrato con la possibilità di modificare le foto prima dell'invio, rende il processo intuitivo e sicuro.

Le misure di protezione si estendono soprattutto ai più giovani. È importante ricordare che le chat dirette su TikTok sono già precluse agli utenti di età inferiore ai 16 anni. Per la fascia d'età compresa tra i 16 e i 18 anni, l'app ha implementato una funzionalità di sicurezza che individua e blocca automaticamente le immagini che contengono nudità. Gli utenti maggiorenni, invece, possono disattivare questa funzione di protezione, se lo desiderano.