Tim Cook con Trump al banchetto di Stato del Regno Unito: cosa bolle in pentola?

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n632045/tim-cook-trump-banchetto-stato-regno-unito/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 1 min read
Tim Cook con Trump al banchetto di Stato del Regno Unito: cosa bolle in pentola?
Share this

Come anticipato, l’evento ha riunito 160 personalità di spicco, tra cui Jensen Huang di Nvidia e Steve Schwarzman di Blackstone. L’obiettivo era rafforzare i rapporti tra Stati Uniti e Regno Unito in un momento delicato per gli equilibri geopolitici globali. Del resto, la presenza di Cook non è stata una semplice formalità. Al contrario, rappresenta una scelta ponderata, parte della sua linea diplomatica che da anni lo porta a mantenere rapporti diretti con i leader politici, anche quando questi risultano controversi. Per Apple, evitare certi palcoscenici significherebbe rischiare incomprensioni o addirittura ritorsioni, come tariffe punitive o pressioni normative. Partecipare, invece, significa preservare la possibilità di dialogo e proteggere gli interessi dell’azienda.

Durante il ricevimento, il re Carlo ha richiamato l’attenzione sulla guerra in Ucraina e sulle priorità ambientali, questioni che non sempre coincidono con l’agenda di Trump. Eppure, la presenza di figure come Cook e Huang è stata interpretata dal Regno Unito come un segnale positivo, capace di incoraggiare nuovi investimenti americani sul territorio britannico, proprio mentre Londra punta a consolidarsi come hub tecnologico globale.