TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane: al via le offerte per le famiglie

https://www.hdblog.it/tim/articoli/n632348/tim-energia-luce-gas-powered-poste-italiane/

HDblog.it Sep 22, 2025 · 3 mins read
TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane: al via le offerte per le famiglie
Share this

Come anticipato nelle scorse ore, TIM amplia il proprio modello d'offerta entrando ufficialmente nel mercato retail dell'energia con il lancio di TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane. L'iniziativa, attiva dal prossimo 29 settembre, segna la prima collaborazione industriale tra i due gruppi e sarà disponibile in oltre 750 negozi TIM distribuiti sul territorio nazionale, con proposte pensate per le famiglie e vantaggi esclusivi per i clienti dell'operatore di telecomunicazioni. Le nuove forniture, che si affiancano a connettività, servizi digitali, contenuti streaming e soluzioni innovative già presenti nel portafoglio TIM, sono costruite su misura con il supporto dei consulenti nei negozi. In particolare, l'energia elettrica è certificata 100% rinnovabile e la formula della rata fissa mensile è concepita per garantire stabilità nei costi e maggiore protezione dai rialzi del mercato.

Secondo Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM,

“con TIM Energia powered by Poste Italiane, portiamo alle famiglie un servizio essenziale, facile da comprendere e da gestire e introduciamo un nuovo elemento nella nostra strategia di Customer Platform. Vogliamo dare stabilità ai costi, chiarezza nelle opzioni e attenzione alla sostenibilità, valorizzando la nostra relazione di fiducia con i clienti. Il nostro impegno è rispondere in modo integrato a tutte le esigenze dei clienti con offerta di qualità, da quelle di intrattenimento ai servizi evoluti di connettività, Intelligenza Artificiale, cloud, cybersecurity, soluzioni finanziarie e assicurative”.

I DETTAGLI DELLE OFFERTE

L'offerta TIM Energia Luce si basa sul meccanismo della “rata fissa” mensile, calcolata in base ai consumi dell'anno precedente e ricalcolata al termine dei dodici mesi sulla base dei consumi reali. Il prezzo della materia prima viene fissato per singolo kWh e resta bloccato per un anno, permettendo così di pianificare la spesa energetica in modo più stabile e prevedibile.

Per quanto riguarda il TIM Energia Gas, il corrispettivo è indicizzato al PSV (Punto di Scambio Virtuale, riferimento del prezzo all'ingrosso del gas), con l'aggiunta di un margine fisso bloccato per 12 mesi. La formula garantisce trasparenza e un adeguamento automatico alle fluttuazioni del mercato, con una componente di stabilità sui costi di fornitura.

La sostenibilità è un elemento centrale: l'elettricità, come detto, proviene interamente da fonti rinnovabili certificate, mentre il gas è compensato per le emissioni di CO₂, contribuendo a un consumo più responsabile e in linea con gli obiettivi ambientali.

PROMOZIONI E VANTAGGI PER I CLIENTI TIM

Il lancio prevede promozioni dedicate. I nuovi clienti che attiveranno contestualmente TIM WiFi Casa, la TV di TIM e un'offerta mobile, insieme a TIM Energia Luce e Gas, riceveranno sconti fino a 190 euro in 12 mesi, ripartiti nelle relative bollette. Per i già clienti TIM è previsto uno sconto di 65 euro all'anno in caso di attivazione di una sola fornitura (luce o gas), che raddoppia a 130 euro scegliendo entrambe.

Chi deciderà di concentrare tutti i servizi in TIM potrà accedere a formule all inclusive che integrano connettività WiFi, rete mobile 5G Ultra, piattaforma TimVision, assistenza prioritaria al 187, smartphone di ultima generazione e ora anche le forniture energetiche.

La gestione delle forniture sarà possibile tramite App MyTIM, che consentirà di consultare bollette e consumi mensili e di variare la potenza del contatore. È stato inoltre attivato un numero di assistenza dedicato, 800.800.187. Ulteriori informazioni saranno disponibili sul sito tim.it e nei negozi abilitati al momento del lancio.