Tinder ha annunciato oggi Double Date, novità che nasce allo scopo di attirare il pubblico più giovane. Con la funzione, che debutta solo in alcuni Paesi (tra i quali non c'è l'Italia) ma che debutterà ampiamente nel mondo a luglio, gli utenti della piattaforma possono formare una coppia con un amica o un amico e conoscere altre coppie che hanno fatto altrettanto, filtrando i risultati su preferenze condivise come genere o orientamento sessuale.
Nel momento in cui la coppia riceve il match, Tinder avvia una conversazione a quattro pur mantenendo la possibilità di parlare singolarmente, per chi preferisse, con uno solo dei componenti. È comunque possibile comporre delle coppie - anzi, dei gruppi - fino a quattro componenti totali, invitando dunque a provare l'esperienza Double Date fino a 3 amici.
L'obiettivo dichiarato della piattaforma di incontri è di ridurre l'ansia che alcuni sperimentano con le conversazioni e gli appuntamenti singoli. Tinder spiega di aver ottenuto risultati positivi dai primi test effettuati, con gli utenti che si sono detti maggiormente a proprio agio e più autentici in coppia piuttosto che da singoli, il che si è tradotto in un aumento del coinvolgimento. I match di gruppo, ha spiegato Tinder, hanno prodotto il 35% in più di messaggi, prevalentemente fra gli utenti con meno di 29 anni.
Con Double Date, Tinder punta ad attrarre nuovi utenti e a riconquistare quelli persi. I primi dati, anche su questo, sembrano confortanti: il 12% circa di chi ha provato la novità durante la fase di test era nuovo o di rientro su Tinder. La piattaforma con la novità punta pure a contrastare la concorrenza: la popolarità delle app nate con l'approccio degli appuntamenti doppi, come DuoDate o Doubble, hanno confermato che un trend in tal senso esiste.