“Tok Tok, Chi è?”: il progetto che porta l’educazione affettiva nelle scuole

https://www.alfemminile.com/native/tok-tok-chi-e-il-progetto-che-porta-l-educazione-affettiva-dentro-le-scuole/

(La redazione di fem) Oct 13, 2025 · 2 mins read
“Tok Tok, Chi è?”: il progetto che porta l’educazione affettiva nelle scuole
Share this

Oggi gran parte delle vite dei ragazzi passa attraverso i social.TikTok e Instagram sono luoghi in cui si esploranoi primi approcci all’affettività, ma in cui allo stesso tempo è facile esporsi a messaggi distorti, stereotipi di genere e contenuti sessualizzati che rischiano di essere normalizzati. Non è raro che proprio qui si sedimentino idee sbagliate su cosa significhino il consenso o i confini personali: parlare di educazione affettiva oggi vuol dire anche fornire strumenti per leggere in modo critico ciò che si incontra online e restituire valore a concetti come l’ascolto e il rispetto. Si parla spesso di infanzia, spessissimo di adolescenza, ma i preadolescenti rimangono sempre in una sorta di limbo. Eppure è proprio in questa fase che si formano le prime idee di corpo, identità e relazione con l’altro, e che la vulnerabilità diventa fertile terreno tanto per la crescita quanto per il rischio di stereotipi o comportamenti tossici. Dare voce a questa fascia d’età significa non solo prevenire la violenza di genere, ma anche insegnare strumenti emotivi e relazionali che accompagneranno ragazze e ragazzi per tutta la vita.

Nasce un nuovo percorso nazionale di educazione all'affettività

Proprio con questo scopo,AXA Italia e la Fondazione Una Nessuna Centomila hanno presentato a Napoli in occasione del concerto-evento della Fondazione il progetto educativo Tok Tok, Chi è?: un percorso nazionale di educazione affettiva rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado pensato per promuovere relazioni sane, consapevoli e inclusive. Il titolo prende spunto da un gioco dell’infanzia ma si rivolge a un’età cruciale in cui non si è più bambini ma nemmeno adulti, un passaggio spesso invisibile, pieno di domande e fragilità. “Tok Tok, Chi è?” apre spazi di parola e confronto su temi complessi come corpo, emozioni, identità, relazioni e socialità, offrendo strumenti non solo a ragazze e ragazzi, ma anche a insegnanti e famiglie. Il progetto coinvolgerà tre scuole in tre diverse aree del Paese e accompagnerà le classi lungo tutto l’anno scolastico. L’obiettivo è quello di costruire un modello educativo strutturato, partecipativo e replicabile, capace di intercettare i bisogni reali della comunità scolastica. Come ha spiegato Giulia Minoli, Presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila, “Tok Tok, Chi è?nasce per aprire una porta e fermarsi ad ascoltare chi si affaccia alla vita e ha bisogno di sentirsi visto, riconosciuto, accolto. Vogliamo restituire spazio e dignità ai sentimenti, ai corpi, alle parole di ragazze e ragazzi, ma anche accompagnare chi li guida, genitori e insegnanti, in un percorso comune. È un gesto di fiducia verso il futuro, che siamo grate ad AXA Italia di condividere con noi”.