Tornano gli incentivi auto? Dal Pnrr nuovi fondi per le elettriche

https://www.hdmotori.it/incentivi-auto-pnrr-nuovi-fondi-elettriche/

HDblog.it May 20, 2025 · 2 mins read
Tornano gli incentivi auto? Dal Pnrr nuovi fondi per le elettriche
Share this
Il Governo italiano ha più volte ribadito che la <a href="https://www.hdmotori.it/auto-articoli-n598720-stop-incentivi-auto-ecobonus-ministro-urso/">stagione degli incentivi auto era finita</a> e che l'<strong>Ecobonus</strong> non sarebbe più stato rinnovato. Adesso si <strong>torna a parlare nuovamente di rottamazione auto e di incentivi</strong>. Perché? Stando a quanto riporta il Sole 24 Ore, nel documento relativo alla <strong>revisione del Pnrr</strong> c'è un passaggio che riguarda proprio un nuovo programma di rottamazione e rinnovo del parco veicolare. In pratica, <strong>sono stati "risparmiati" quasi 600 milioni di euro</strong> (597 per la precisione) per il mancato raggiungimento degli obiettivi relativi alle infrastrutture di ricarica elettrica. Questo tesoretto sarebbe dirottato ad un programma relativo a rinnovo del parco circolante.<blockquote>....riguarda la misura sulle infrastrutture di ricarica elettrica, di cui circa 597 milioni di euro vengono immediatamente reimpiegati in un nuovo programma di rottamazione e rinnovo del parco veicolare che promuove la sostituzione di veicoli a combustione interna con veicoli a zero emissioni, con incentivi più vantaggiosi per le fasce di reddito più basse.</blockquote>Dunque, si ipotizza un nuovo incentivo pensato per chi vuole <strong>acquistare un'auto elettrica con relativa rottamazione</strong> di una vettura inquinante, con un bonus di importo superiore per le fasce di reddito più basse. In questo programma rientrerebbero anche le microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali (categoria N1 e N2) sempre ad emissioni zero. Secondo le stime del Governo italiano, questi fondi dovrebbero <strong>aiutare a sostituire 39 mila auto</strong>.<h2>DETTAGLI DA DEFINIRE</h2>Ovviamente il tutto va preso con le dovute cautele dato che <strong>mancano ancora molti dettagli</strong>. Inoltre, la proposta di revisione dovrà anche essere sottoposta all’esame del Parlamento e della Commissione europea. La novità è comunque interessante e potrebbe dare un nuovo impulso al mercato delle auto elettriche che in Italia fatica a crescere. Inoltre, permetterebbe di accelerare il ricambio del parco auto circolante la cui età media continua a salire ed <a href="https://www.hdmotori.it/auto-articoli-n611010-parco-auto-italia-eta-invecchia-cause-soluzioni/">è arrivata oramai a quota 13 anni</a>. Non rimane che attendere novità per capire se davvero torneranno gli incentivi auto per le elettriche e come saranno effettivamente assegnati.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE