Toyota ha sfruttato il Toyota Technology Day 2025 in Cina per parlare del futuro prossimo che vedrà la diffusione dell’intelligenza artificiale e dell’elettrificazione della gamma che sarà portata avanti con la collaborazione di partner cinesi come la GAC, Huawei e Xiaomi.
Tra le tante novità accennate all’evento ci sono l’arrivo della propulsione elettrica per i modelli Toyota Highlander e Sienna, mentre la joint-venture GAC-Toyota si occuperà di progettare due nuove piattaforme per auto a zero emissioni che vedranno il contributo dei colossi dell’elettronica Huawei e Xiaomi.
Le due piattaforme nasceranno espressamente per dare vita ai veicoli a nuova energia, ovvero dei modelli completamente elettrici, ibridi plug-in e ad autonomia estesa. Una delle due piattaforme sarà ottimizzata per veicoli compatti e di medie dimensioni la cui lunghezza sarà indicativamente inferiore ai 5 metri, mentre l’altra sarà destinata ai modelli di taglia più grande, quindi con una lunghezza che può arrivare anche ai 5,3 metri.
L’AMMIRAGLIA ELETTRICA BZ7
La piattaforma per vetture di grandi dimensioni dovrebbe debuttare con la futura Toyota bZ7, la nuova ammiraglia elettrica che la casa giapponese lancerà in Cina entro il primo trimestre del 2026. Il modello è stato mostrato in anteprima lo scorso aprile e dovrebbe fare concorrenza diretta alla Tesla Model S.
Sul fronte tecnico, Toyota punterà sulla tecnologia propulsiva elettrica Huawei DriveONE, una soluzione combinata che integra al suo interno il propulsore vero e proprio, l’inverter e l’MCU, cioè l’unità elettronica di controllo motore. La dotazione includerà inoltre il sistema per la connettività e le app Huawei Hongmen e non mancherà il supporto alle tecnologie per la guida autonoma basate su sensoristica LIDAR.