Traccia il suo iPhone rubato e fa scoprire una gang internazionale: agivano a Londra

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n633999/iphone-rubati-londra-operazione-criminale-sventata/

HDblog.it Oct 07, 2025 · 1 min read
Traccia il suo iPhone rubato e fa scoprire una gang internazionale: agivano a Londra
Share this

Secondo gli inquirenti, la banda potrebbe essere responsabile fino alla metà di tutti i furti di telefoni avvenuti a Londra, epicentro del fenomeno nel paese. L'indagine è partita in modo quasi casuale la vigilia di Natale dello scorso anno, quando una vittima ha rintracciato il proprio iPhone rubato fino a un magazzino vicino all'aeroporto di Heathrow (gli è andata meglio che a Vettel!). La polizia, intervenuta sul posto, ha trovato il dispositivo in una cassa contenente altri 894 telefoni, quasi tutti rubati e pronti per essere spediti a Hong Kong.

Da quel momento, gli investigatori hanno ricostruito una rete criminale ben strutturata, che pagava i ladri di strada fino a 300 sterline per ogni dispositivo, con una predilezione per i prodotti Apple. Questi telefoni venivano poi rivenduti in Cina a prezzi che potevano raggiungere le 4.000 sterline, anche perché, essendo abilitati per l'accesso alla rete globale, sono considerati più appetibili per chi cerca di aggirare la censura locale.

Il numero di furti di telefoni a Londra è quasi triplicato in quattro anni, passando da 28.609 nel 2020 a 80.588 nel 2024. Il Ministro della Pubblica Sicurezza, Sarah Jones, ha dichiarato che il business è diventato così redditizio che "alcuni criminali stanno abbandonando lo spaccio di droga per dedicarsi al mercato dei telefoni".

Nonostante il successo dell'operazione, le autorità riconoscono che la repressione non basta. Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha lanciato un appello all'industria della telefonia mobile affinché si impegni a "progettare i dispositivi in modo da renderli inutilizzabili una volta rubati", per eliminare alla radice l'incentivo al furto. Nel frattempo, la Met Police ha aumentato il numero di agenti nelle aree più a rischio della capitale.