Trieste celebra Michael Jordan con uno spettacolo di droni: il video è emozionante

https://www.hdblog.it/eventi/articoli/n623822/trieste-michael-jordan-spettacolo-droni-video/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 1 min read
Trieste celebra Michael Jordan con uno spettacolo di droni: il video è emozionante
Share this

Trieste si è trasformata in uno straordinario palcoscenico il 23 giugno alle 23:00, orario scelto in omaggio al celebre numero di maglia di Michael Jordan. Ottocento droni, coordinati Allumee, soggetto di spicco nel settore degli eventi con droni, e diretti da DEFMO Studio, hanno animato il cielo notturno con luci e forme che rendono omaggio ad una delle schiacciate più leggendarie della storia del basket, sport sul quale, tra l'altro, Amazon ha deciso di puntare moltissimo per la prossima stagione.

L’installazione, lanciata da Molo Audace, ha preso vita con una coreografia aerea capace di evocare l’energia di un gesto atletico entrato nella storia sportiva. I droni hanno disegnato in successione il logo della Pallacanestro Trieste, rendendo omaggio al territorio che ospitò nel 1985 un giovane Jordan. Proprio in quell’anno, il campione statunitense lasciò il segno nella città giuliana con una schiacciata talmente potente da mandare in frantumi il tabellone, evento oggi riproposto con sorprendente precisione tecnologica.

Nel corso dello spettacolo, un’ala rotante di luci ha tracciato la silhouette delle Air Jordan 1 “Shattered Backboard”: l’immagine si è poi fusa con la celebrazione del gesto emblematico di Jordan, culminando nella rappresentazione del tabellone infranto, ricostruito nei dettagli attraverso la coreografia luminosa dei velivoli. Il momento più emozionante è stato il susseguirsi dei droni che hanno modellato il celebre logo Jumpman, icona globale sinonimo di eccellenza e ambizione.

Luigi Onesti, Country Manager di Allumee Italia, ha dichiarato quanto segue:

Questo progetto rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione visiva e narrazione emotiva. Grazie alla brillantezza tecnica di Allumee e alla visione artistica di DEFMO Studio, l’evento ha saputo cogliere tutta la forza simbolica di un gesto atletico che, quarant’anni fa, ha superato i confini dello sport. In un’epoca di rapida innovazione, questa celebrazione ci ricorda che i momenti più autentici – se uniti alla creatività – brillano ancora e parlano alle nuove generazioni con la stessa potenza di allora.

Di seguito vi lasciamo il montaggio realizzato per l'evento, che cerca di catturare lo spirito che si respirava quella sera: buona visione!