Triumph Motorcycles presenta una significativa evoluzione della carismatica Bonneville Bobber. Rispetto al passato aumenta la capacità del serbatoio, arrivando ora a 14 litri (+2 l) ed esaltando dal punto di vista stilistico i muscoli della Bobber, mentre diverse componenti sono state ridisegnate al fine di ottenere una presenza su strada ancora più imponente e decisa, esaltata da diverse combinazioni di colori: Interstellar Blue e Sapphire Black oppure Mineral Grey e Satin Sapphire Black, oltre alla versione in Jet Black. Per renderla ancora più decisa e personale, Triumph mette a disposizione una gamma di oltre 120 accessori.
E’ poi disponibile, per i possessori di patente A2, un kit di depotenziamento della Bobber. Nonostante il design pulito ed essenziale del modello, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale e la sua integrazione rimane pulita e discreta: ABS e Traction Control sono ora ottimizzati grazie alla nuova IMU con funzione Cornering e si trovano inoltre un potente faro con firma luminosa DRL, oltre a una presa di ricarica USB-C sul cockpit. Il comfort non viene trascurato con una sella flottante più ampia e regolabile con un meccanismo invisibile per personalizzare la seduta, così come l’agilità viene messa al primo posto ed è stata incrementata dai nuovi cerchi in alluminio leggero.
Il cuore pulsante della Bobber è il leggendario bicilindrico Bonneville da 1.200 cc rafreddato a liquido, con una potenza massima di 78 CV e capace di erogare una coppia di picco di 106 Nm. Il motore è stato ottimizzato per garantire fluidità in accelerazione e un sound corposo sprigionato attraverso i due terminali slash-cut. Per uniformarsi alla normativa Euro 5+, la Bobber garantisce basse emissioni e una saggia gestione dei consumi. Tra le componenti di alta gamma spiccano una sospensione posteriore “swing cage" e il monoammortizzatore nascosto, abbinati alla forcella a cartuccia Showa da 47 mm. ABS e Traction Control offrono un supporto alla sicurezza discreto che si adatta perfettamente alle diverse condizioni di guida. Le modalità di guida disponibili sono due: Road e Rain, che regolano l’acceleratore ad hoc, mentre il cruise control aggiunge praticità nei viaggi più lunghi.