
Triumph Motorcycles ha annunciato <strong>importanti aggiornamenti</strong> per la <a href="https://www.hdmotori.it/triumph-articoli-n576148-triumph-tf-250-x-caratteristiche-motore-prezzo/">TF 250-X</a> in vista del <strong>Model Year 2026</strong>. La moto, che ha segnato l’ingresso del marchio britannico nel segmento delle motocross 250cc a quattro tempi, si presenta oggi con un pacchetto tecnico ancora più evoluto. L’obiettivo è quello di <strong>consolidare la posizione della TF 250-X</strong> grazie a prestazioni superiori, maggiore controllo e un’esperienza di guida affinata nei minimi dettagli.<h2>Novità e caratteristiche tecniche</h2><img class="alignnone size-full wp-image-213969" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Triumph-TF-250-X-MY26-4.jpg" alt="Triumph TF 250-X MY26-4" width="4000" height="2666" />Tra le novità principali troviamo <strong>l’airbox e il silenziatore completamente riprogettati</strong> per ottimizzare il flusso d’aria, garantendo così una risposta più rapida e un maggiore controllo sulla potenza. Questi componenti, sviluppati per rispettare le nuove normative FIM e AMA in tema di emissioni acustiche, mantengono comunque l’inconfondibile timbro sonoro del motore Triumph, elemento distintivo della casa inglese.Triumph ha inoltre <strong>migliorato la funzionalità della moto nella manutenzione ordinaria</strong>, ridisegnando il layout del vano batteria per renderlo più accessibile e riprogettando la spia dell’olio in modo da renderla più chiara e visibile.Il motore monocilindrico a quattro tempi sviluppa una <strong>potenza massima di 48 CV a 13.500 giri al minuto</strong>. Tra le soluzioni adottate figurano un pistone König in alluminio forgiato, valvole in titanio DelWest, rivestimenti in materiali a basso attrito come DLC e carter in magnesio. L’alimentazione è gestita da un <strong>corpo farfallato Dell’Orto da 44 mm</strong>, mentre l’elettronica si affida a una centralina Athena dotata di sistema GET Power Assist. A completare il pacchetto c’è la possibilità di utilizzare l’applicazione MX Tune Pro, che consente di regolare le mappature e accedere a dati diagnostici in tempo reale.La centralina ha ricevuto una nuova mappatura che <strong>migliora sensibilmente l’erogazione della potenza lungo tutto l’arco di utilizzo</strong>. Questo aggiornamento si traduce in un’accelerazione più lineare e in una risposta immediata del comando del gas. A supportare queste prestazioni c’è anche la nuova frizione Exedy ad alte prestazioni, in grado di sopportare sollecitazioni estreme, migliorando l’innesto e ottimizzando la trasmissione della coppia alle ruote.<img class="alignnone size-full wp-image-213970" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Triumph-TF-250-X-MY26-5.jpg" alt="Triumph TF 250-X MY26-5" width="4000" height="2666" />La trasmissione si affida a un <strong>cambio a cinque marce con comando idraulico Brembo e quickshifter integrato</strong>, che permette di passare dalla seconda alla quinta marcia senza usare la frizione. Il telaio in alluminio a doppia culla ad alta resistenza è abbinato a un forcellone idroformato e a un sistema di leveraggio racing, progettato per offrire flessibilità e aderenza ottimali. Le sospensioni anteriori sono affidate a forcelle KYB AOS da 48 mm, mentre al posteriore agisce un mono regolabile su tre vie.<h2>Design e dotazioni</h2><img class="alignnone size-full wp-image-213966" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Triumph-TF-250-X-MY26-1.jpg" alt="Triumph TF 250-X MY26-1" width="3200" height="2132" />Sul piano estetico questo aggiornamento, in linea con la <a href="https://www.hdmotori.it/triumph-motorcycles-colori-2026">gamma 2026</a>, introduce una nuova e aggressiva <strong>livrea giallo Triumph Performance Yellow</strong>. Un aggiornamento che dona alla TF 250-X un look ancora più distintivo e riconoscibile all’interno dei paddock.La dotazione si completa con freni Brembo ad alte prestazioni, con pinze flottanti e dischi Galfer da 260 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore. I cerchi DirtStar Serie 7000, i mozzi in alluminio lavorato e gli <strong>pneumatici Pirelli Scorpion MX32</strong> garantiscono aderenza e resistenza su tutti i tipi di terreno. Il manubrio ProTaper ACF, con inserti in carbonio e manopole ODI half-waffle lock-on, migliora il comfort e il controllo. A livello elettronico, la TF 250-X offre <strong>Launch Control e Traction Control regolabili</strong>, doppia mappatura motore, conta-ore integrato e Sensor Dashboard per la visualizzazione in tempo reale dei parametri e della diagnostica.<img class="alignnone size-full wp-image-213977" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Triumph-TF-250-X-MY26-11.jpg" alt="Triumph TF 250-X MY26-11" width="640" height="427" />Infine, Triumph ha collaborato con marchi leader del settore per offrire una gamma di accessori dedicata ai piloti più esigenti. Tra le proposte spiccano lo scarico completo Akrapovič in titanio, il <strong>dispositivo holeshot XTrig</strong>, il <strong>sistema Athena LC-GPA</strong> che combina Launch e Traction Control, il <strong>modulo Wi-Fi MX Tune Pro</strong> con dieci mappe aggiuntive, sella e coprisella racing e il kit di plastiche sostitutive. [gallery ids="213978,213976,213974,213973,213971,213968,213967"]