Quando il telefono squilla con un numero apparentemente normale, non sempre si tratta di un’offerta vantaggiosa. Anzi, diciamo pure che non lo è praticamente mai. Decine di truffatori sfruttano la tecnica del CLI Spoofing per mascherare la propria identità e fingersi operatori affidabili. È ciò che è capitato a Michele Rillo, 34enne di Benevento, impiegato in iliad e residente a Roma. Una voce preregistrata lo avvisava di una presunta “rimodulazione contrattuale” imminente, invitandolo a scegliere il suo operatore dal menù interattivo. Selezionando il tasto 9 per iliad, Michele è finito nelle mani di un call center fasullo, pronto a convincerlo a sottoscrivere un nuovo contratto prima che si verificasse un ipotetico disservizio.
I truffatori iniziano manipolando il Calling Line Identification (CLI appunto), in modo che sul display del telefono appaia un numero “credibile”, italiano e legato al servizio dei principali operatori. Una volta agganciata l’attenzione dell’utente con messaggi di urgenza, l'obiettivo è carpire dati personali, per poi rivenderli. Infatti l’utente viene ricontattato da un call center che, in apparenza, propone un’offerta vantaggiosa e attiva un contratto a nome di una compagnia inesistente o ignara della truffa. Il risultato è che la vittima è convinta di stipulare un accordo per salvaguardare i propri servizi, quando in realtà i truffatori rubano e monetizzano sulle informazioni sensibili.
Il paradosso, nel caso di Michele, è che i truffatori hanno scelto proprio un dipendente iliad come vittima di una truffa pensata per ingannare utenti inconsapevoli. Registrazione alla mano, la telco ha scoperto il meccanismo illecito e ha deciso di agire. Insieme a Rillo e a un’altra collega bersagliata, l’azienda ha presentato un esposto al Tribunale di Milano, documentando il tentativo di frode. A ciò si aggiunge la segnalazione ad Agcom, con la richiesta di colpire l’intera filiera criminale che trae profitto dalla vendita di lead falsi, danneggiando reputazione e fiducia nel settore delle telecomunicazioni.