Truffa SMS Unicredit: c'è chi ci casca, come difendersi

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n633810/truffa-sms-unicredit-come-difendersi/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 1 min read
Truffa SMS Unicredit: c'è chi ci casca, come difendersi
Share this

Il caso più emblematico riguarda l’SMS ricevuto da numeri apparentemente anonimi, come il 3407025811, che annuncia presunte movimentazioni di denaro dal proprio conto corrente:

Unicredit Conferma disposizione da C/C di EURO 1.790,00, Per segnalazioni chiama: 0282196485

Chi cade nella trappola è spinto dalla preoccupazione a telefonare e fornire dati sensibili, come codici di accesso o password della banca online. Come racconta la signora Amalia:

È accaduto anche a me. Quando ho ricevuto l’SMS ho tentennato. Poi, consapevole che mia madre novantenne ha un conto nominale in questo istituto di credito, ho fatto la sciocchezza di telefonare. Ho progressivamente compreso che il mio interlocutore era interessato ad acquisire codici e password della banca multicanale. Quando ho risposto che non avevo il conto online mi ha dirottato genericamente verso l’agenzia di riferimento. Da lì a poco mi ha richiamato. Io ho risposto che andavo di fretta e che avrei cercato di risolvere la questione attraverso l’agenzia e il maleducato dall’altra parte del telefono mi ha chiesto, prima che io riattaccassi, se stessi correndo dall’amante. Togliendomi ogni dubbio sulla veridicità di quell’SMS.

Un funzionario Unicredit intervistato informalmente avverte:

La signora ha sbagliato a richiamare. Ma, pur considerando che alla fine le è andata pure bene, non è la sola a commettere questo errore. Appena qualche giorno fa un cliente è “riuscito” a farsi sottrarre una cifra ingente, ben superiore ai diecimila euro. Ecco, quando vi accade di ricevere questo SMS, da Unicredit o da qualsiasi altro istituto di credito, non ci pensate su due volte e cestinate. Ne va davvero del vostro patrimonio.